Imparare è un gioco
L’introduzione, in campo educativo, di giochi destinati alla formazione risale alla prima metà del XV secolo, quando l’umanista italiano Vittorino da Feltre decise di utilizzare un mazzo di carte a scopo di istruzione, in particolare carte colorate ed illustrate con le lettere dell’alfabeto allo scopo di utilizzare le immagini a supporto della memorizzazione.
Leggi tutto »Imparare è un gioco