La leggenda del Santo Esploratore
Uno dei primi leggendari viaggi di esplorazione dell’Oceano Atlantico di… Leggi tutto »La leggenda del Santo Esploratore
Uno dei primi leggendari viaggi di esplorazione dell’Oceano Atlantico di… Leggi tutto »La leggenda del Santo Esploratore
La nostra apertura o chiusura al mondo sembra avere, nel tempo, il ritmo del respiro che si espande e si contrae. Molte volte nel corso della storia l’umanità si è lanciata in esplorazioni, troppo spesso guidate dall’avidità, ma anche in viaggi fantastici all’insegna della conoscenza, mossi dalla curiosità del diverso da sé. Ora siamo in una fase di ritiro dal mondo, di chiusura in noi stessi, oppressi dal timore dell’altro, ostinati nel rifiuto di tutto ciò che non collima con quel che è già familiare e non possiamo certo dare la colpa di questa chiusura alla recente epidemia che ci ha segregati in 20 metri quadri, perché da Leggi tutto »L’esotico respiro ottocentesco
Il nostro mondo è sempre più cosmopolita. Ci mescoliamo, viaggiamo, ci “copiamo” reciprocamente, adottiamo termini linguistici altrui, ci trasferiamo in altri paesi, spesso senza grandi frizioni, anzi con una curiosità e un interesse di cui troppo poco si parla, ultimamente. Non è raro che molti giovani abbiano amici di una decina di nazionalità diverse, che passino le vacanze gli uni nel paese degli altri, che formino una solida rete di conoscenze che permettono loro di avere un riferimento ovunque vadano. Le coppie miste aumentano costantemente.
La cosa inverosimile è che, tutto questo, convive con un progressivo innalzamento di confini politico-economici e con un razzismo dilagante, innescato da chi forse nonLeggi tutto »Mescolanze
Raffaella Milandri è viaggiatrice solitaria, scrittrice, fotografa e attivista per i diritti umani dei popoli indigeni; viene accolta dalle genti native nei più remoti angoli di mondo. «Amo le persone semplici, e sono fiera di essere una di loro» dice di sé. Al secondo libro con Polaris, casa editrice specializzata in libri e guide di viaggio, nella stessa collana Percorsi e culture è autrice anche di: Io e i Pigmei – cronache di una donna nella foresta. Polaris è la stella guida dei viaggiatori.Leggi tutto »Il raddoppio di Raffaella
Difficile che un rappresentante del nono segno dello Zodiaco ami i luoghi chiusi e che quindi scelga consapevolmente un lavoro d’ufficio o una professione che lo costringe a prassi monotone ed abitudinarie.
Più portato per un lavoro autonomo che per un lavoro dipendente, anche se di buon grado cerca di volgere al meglio ciò che la vita gli pone di fronte, appena può dinamizza la sua giornata con spostamenti e lunghi momenti all’aria aperta, oppure a contatto con persone il più possibile diverse dalla solita cerchia.Leggi tutto »Astromestieri: il Sagittario
E’ curioso notare come, a distanza di un secolo, uno stesso oggetto torni di moda in maniera del tutto originale. E’ il caso della bicicletta che, usata a scopo turistico, diventa il nuovo “must” vacanziero di questo secondo decennio del XXI secolo. Leggi tutto »Ma dove vai, coppietta in bicicletta…
Raffaella Milandri su Rai Uno, ospite di Maurizio Costanzo nello storico talk show Bontà Loro, racconta dei suoi viaggi in solitaria riassumendo alcuni momenti salienti e rispondendo alle domande del pubblico in studio. Ben più lungo e articolato è il suo racconto per immagini che, fino dai primi viaggi, ha raccolto in Fototeca.
Leggi tutto »Raffaella Milandri a Bontà Loro