Vai al contenuto
Home » Urano

Urano

Accadde oggi 13 marzo

 13 marzo 1781 L'astronomo William Herschel scopre il pianeta Urano

13 marzo 1781 L’astronomo britannico William Herschel scopre il pianeta Urano

Frederick William HERSCHEL (15 novembre 1738 – 25 agosto 1822) astronomo, fisico e compositore tedesco naturalizzato britannico, il 13 marzo 1781 scoprì accidentalmente quello che si sarebbe rivelato essere il pianeta Urano. Ritratto, versione colorata di una incisione di Hugo Bürkner (1818-1897), Germania 1854

Il ritratto dell’astronomo si sovrappone ad una mappa del sistema solare del 1853 che include anche il pianeta Urano, scoperto da Leggi tutto »Accadde oggi 13 marzo

Astro-Eventi: la massaia liberata

Ci credereste che anche nella diffusione in Italia degli elettrodomestici nel secondo dopoguerra c’è lo zampino degli astri? … No?!
E invece è proprio così!
Il Cancro, segno domestico e familiare, simbolo della casa, della mamma e del poppante accoglie, nel corso del 1949, un’energia apparentemente poco compatibile con i suoi ritmi mutevoli e con la sua natura poco pratica: il pianeta Urano, destinato a rimanere nel segno fino a metà del 1956.

Come già accennato in post precedenti, Urano ci parla sempre di tecnica e tecnologia, di invenzioni, di strumenti che possano alleviare le fatiche dell’uomo e pian piano nel corso dei millenni, innalzarlo dallaLeggi tutto »Astro-Eventi: la massaia liberata

Astro-eventi: la Rivoluzione Francese – 1^ parte

Inauguriamo con questo post la nuova serie di appuntamenti astrologici dedicati, dopo personaggi del passato e mestieri, agli eventi salienti della storia.
In campo astrologico è infatti possibile compilare un oroscopo per singoli individui, ma anche per coppie, gruppi, interi stati o addirittura particolari eventi. La storia può essere osservata attraverso i lunghi cicli dei pianeti periferici del nostro sistema solare (Urano, Nettuno e Plutone) e le loroLeggi tutto »Astro-eventi: la Rivoluzione Francese – 1^ parte

Il caso non esiste

In una commedia romantica di una decina d’anni fa,  un uomo e una donna si incontrano, si innamorano, si separano scambiandosi due oggetti che poi saranno messi in circolazione, con la convinzione che, se il destino li vuole uniti, questi oggetti torneranno a loro facendosi trovare attraverso una serie di coincidenze che puntualmente si verificano portando al lieto fine. Il titolo della commedia è Serendipity Leggi tutto »Il caso non esiste