Vai al contenuto
Home » successo

successo

Giovani speranze

dettaglio di gerogifici dell'antico Egitto, elaborazione ©Fototeca Gilardi

Mentre le vite dei nostri ragazzi sembrano incastrate inesorabilmente in un mondo senza opportunità che li porta a scoraggiarsi, è utile ricordare che non sempre le umili origini o la mancanza di risorse economiche sono destinate a produrre personaggi oscuri e miseri, non sempre sono una condanna a morte, anzi, sovente il desiderio di riscatto e (molto più spesso) una passione divorante riescono a spingerci verso la realizzazione dei nostri sogni. È necessario distogliere la nostra mente dal pensiero del fallimento imminente e mettere a fuoco qualcosa di concreto che ci dia speranza, che riequilibri la visione del possibile.
Non ho mai creduto molto in quello che viene chiamato “pensiero positivo” perché è qualcosa di troppo astratto e in un attimo rischia di diventare inutilizzabile nel quotidiano. Mi è invece stato utile, per rianimare le speranze, conoscere la vita delle persone che ammiravo, non sempre ricche e famose, ma tutte indistintamente caparbie, talentuose e realizzate.
La storia è costellata di personaggi celebri di umili origini, addiritturaLeggi tutto »Giovani speranze

Insuccessi famosi

La riuscita nella vita, il più delle volte, non è tanto frutto di genialità quanto di impegno e di resistenza ai fallimenti.  I più grandi personaggi della storia che associamo al successo e alla fama altro non erano che indefessi lavoratori, capaci di rialzarsi ad ogni fallimento e dotati di almeno una grande passione.
Pensiamo ad esempio a Michelangelo: quando gli fu chiesto di dipingere la Cappella Sistina, sua opera immortale, esitò a lungo. Un disturbo cronico al setto nasale lo faceva soffrire terribilmente se costretto a lavorare con la testa rivolta al soffitto. Eppure accettò e sopportò due anni infernali per completare la Cappella Sistina, dipingendo per 12 ore al giorno.Leggi tutto »Insuccessi famosi