35° Salone del Libro
La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino… Leggi tutto »35° Salone del Libro
La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino… Leggi tutto »35° Salone del Libro
scelte dal nostro archivio in copertina del volume di Andrea… Leggi tutto »La guerra del silenzio
Lo chiamavano ManajettaDomenica 8 maggio alle ore 16:30Giardino della Biblioteca… Leggi tutto »Manajetta a Rosate
Musica per la festa della Liberazione Barabàn presenta uno spettacolo… Leggi tutto »Venti5 d’Aprile
Negli ultimi mesi del 2021 siamo stati coinvolti da MaGestic… Leggi tutto »Una storia di libri
Al museo M9 sono le ultime ore di lavoro (inaugurazione il 1-12-2018) in un progetto che ne ha impiegate innumerevoli per l’enorme mole di installazioni multimediali realizzate, che offrono una esperienza veramente immersiva. Tutti i numeri del progetto li abbiamo già dati ma dopo aver visitato il Museo in anteprima, essendo come abbiamo già detto tra i 106 archivi italiani contributori di immagini, possiamo solo aggiungere che l’esperienza non è solo immersiva ma anche profonda e Leggi tutto »M9 ultimi tocchi
Capire il Novecento. Il migliore, il peggiore dei secoli
Rassegna di eventi culturali e cinematografici
Ingresso libero su prenotazione: www.m9digital.it
Auditorium M9 – Mestre
dal 20 ottobre al 20 dicembre 2018
Capire il Novecento. Il migliore, il peggiore dei secoli è una rassegna di eventi culturali e cinematografici, ideata e curata dal Comitato tecnico-scientifico di M9 coordinato da Gianni Toniolo.
La rassegna si compone di una serie di nove appuntamenti – quattro incontri e cinque proiezioni di film – nell’Auditorium di M9, che scandiscono l’avvicinamento all’inaugurazione del 1° dicembre insieme a Giuliano Amato, Gian Piero Brunetta e Denis Lotti, Aldo Cazzullo, Simona Colarizi ed Ernesto Galli della Loggia, Paolo Mieli.
L’obiettivo è proporre un’anticipazione del progetto culturale di M9, cheLeggi tutto »Capire il Novecento
M9 è il nuovo Museo multimediale del ’900, e siamo… Leggi tutto »M9 Museo del 900
Storia d’Italia in 100 foto
Dall’Unità a oggi: un passato tutto da guardare
4 lezioni speciali all’Auditorium di Roma dal 23 aprile al 21 maggio la domenica alle 11.00
Cento fotografie per restituire, come nessun altro mezzo, il racconto della contemporaneità italiana: grandi e piccole storie, pubbliche e private, eventi di portata nazionale.
Dall’Unità d’Italia la fotografia haLeggi tutto »Storia d’Italia in 100 foto