Che Guevara…
Che Guevara spiegato ai bambini Leggendo il libro conoscerete il… Leggi tutto »Che Guevara…
Che Guevara spiegato ai bambini Leggendo il libro conoscerete il… Leggi tutto »Che Guevara…
In origine c’erano le frumentalia, la prima forma di welfare conosciuta nel mondo antico.
Queste leggi popolari romane stabilivano l’importazione di grano siciliano o egiziano a Roma e la sua vendita a prezzo calmierato, affinché anche i poveri avessero accesso a un po’ di cibo.
Che fossero frutto di politiche demagogiche o di una reale preoccupazione per le fasce povere della popolazione, le frumentalia rappresentarono l’unica speranza diLeggi tutto »L’evoluzione del welfare
In questi giorni di clausura forzata sono pochi coloro che riescono a godersi pigramente la “pausa” : la maggior parte di noi ha desideri di evasione irresistibili. Vorremmo andare al ristorante, vedere gli amici, fare quel viaggio che abbiamo rimandato, addirittura emergono smanie assurde che mai avremmo avuto prima di trovarci confinati in casa, voglie che si dissolverebbero immediatamente con la fine del “rigore”.
Incredibilmente però, dopo aver Leggi tutto »Ci vediamo al balcone
Il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale), che riunisce Picture Editors… Leggi tutto »Fotografia pro Fondazione Progetto Arca
SFOTTOGRAFFIAMO Un corso che presenta il foro stenopeico: per scoprire tecniche arbitrarie nella produzione di immagini fotografiche.
Ogni mercoledì dalle ore 18.30 alle 20.00 presso UniPop, l’Università Popolare nata all’interno de SMS Spazio di Mutuo Soccorso, di piazza Stuparich 18 a Milano, che offre un percorso Leggi tutto »Sfottograffiamo!
E’ incominciato tutto la settimana prima di Pasqua, in pratica perché credo che nella teoria era una idea che stava prendendo forma da tempo, nella mente del prof. Lorenzo Locati. Un equipaggio composto da quattro elementi alla guida di due mezzi carichi di aiuti consistenti in beni alimentari, sanitari e di conforto hanno effettuato un viaggio da Monza a Bab al Salam per consegnare di persona quanto era stato raccolto da volontari e da chi, in seguito a uno straordinario passaparola ha aderito all’iniziativa. Il viaggio è stato compiuto con successo, ma non è stata proprio una vacanza. La zona è coinvolta in guerra. In quattro si sono Leggi tutto »Si può fare!
12 Preludi per una fuga. La prima immagine che di solito è evocata dalla parola fuga corrisponde all’atto di scappare di fronte a qualcosa o a qualcuno, mentre il suo significato elementare ed originario, ricostruibile attraverso l’etimologia, esprime piuttostoLeggi tutto »12 Preludi per una fuga
Ecco un assaggio in anteprima: concentrate in un’unica immagine le pagine del calendario della Lega del Filo d’Oro, realizzato con fotografie donate da Raffaella Milandri: sono bellissimi scatti realizzati durante suoi viaggi in solitaria in Alaska, Tibet, Giappone, Botswana, ma ci sono anche alcune foto realizzate in Italia. Il calendario in versione da tavolo e anche da parete verrà Leggi tutto »Filo d’oro: 2012 fotografia e solidarietà