è tempo di …Sole!
Il Sole è protagonista in questi giorni del solstizio (dal… Leggi tutto »è tempo di …Sole!
Il Sole è protagonista in questi giorni del solstizio (dal… Leggi tutto »è tempo di …Sole!
Secondo un’antica fantasia popolare i capelli contengono una forza che nemmeno la morte sarebbe in grado di stroncare. Numerose leggende raccontano di una crescita dei capelli dopo la morte e sono molte anche le fiabe e i racconti mitologici in cui la forza di un personaggio è legata ai suoi capelli che, se tagliati, lo fanno morire o lo indeboliscono.
Il racconto più celebre è quello biblico di Sansone, personaggio che richiama la figura di Eracle. Nel libro dei Giudici si racconta che un angelo apparve alla madre di Sansone che cercava disperatamente un figlio, annunciando questa grazia divina, ma chiedendo che il piccolo venisse cresciuto come nazireo. Questa condizione comportava unaLeggi tutto »Le lunghe torride trecce
Si chiamano Orionidi, Tauridi, Leonidi e sono le stelle cadenti d’autunno. Visibili dalla fine di ottobre a metà novembre e costituite da frammenti di comete, possiedono una intensa luminosità, che non ha nulla da invidiare a quella delle loro sorelle “agostane”.
Quando gli dei erano ancora con noi, il succedersi del giorno e della notte, i fulmini, le stelle cadenti erano qualcosa di cui stupirsi e meravigliarsi. Riempivano il mondo di Leggi tutto »Pioggia di stelle
Ogni segno zodiacale ha 5 modi di amare diversi. Se appartenete ad un segno, significa che lì è posizionato il vostro Sole, ma Venere al momento della vostra nascita può anche occupare un segno diverso, più precisamente uno dei due precedenti o successivi al vostro. Questo influenza in modo decisivo i vostri gusti, le modalità affettive e il senso estetico.
Il Gemelli può avere Venere in: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro o Leone. Leggi tutto »I 5 modi di amare dei Gemelli
Chi ha il Sole o l’Ascendente nel segno del Leone, o molti pianeti in quinta casa, che desideri un lavoro autonomo o dipendente, avrà sempre necessità di riconoscimento pubblico e di grandi spazi di manovra.
Nati per la ribalta, i rappresentanti di questo segno riescono al meglio in mansioni che comportino creatività ed energia, ma soprattutto che possano farli brillare ed emergere come leader.Leggi tutto »Astromestieri: il Leone
Il segno del Leone, il quinto della sequenza zodiacale, riassume in sé l’archetipo della Vita stessa e della sua riproduzione su questo pianeta. Il Sole, astro leonino, che con il suo calore ha permesso lo sviluppo della vita sulla Terra, in tutte le culture viene identificato, in varie forme, come la principale divinità creatrice. Leggi tutto »Eccesso di grandezza
Tra il 23 e il 24 giugno, festa di San Giovanni, si celebra il solstizio d’estate, cioè il momento dell’anno in cui il Sole (principio maschile) posizionato nel Cancro, segno della Luna (principio femminile) raggiunge la sua massima inclinazione positiva. Esotericamente viene rappresentato Leggi tutto »Scacciadiavoli
Il seme che, germogliando, buca il duro terreno e si erge orgoglioso; il bimbo che nasce facendosi largo “a testate” a rischio della vita; il guerriero che si lancia in battaglia a spada sguainata e munito di elmo a protezione del capo; l’atleta che con immenso sforzo arriva a primeggiare sul podio alle olimpiadi; sono tutte immagini simboliche che possiamo associare al segno equinoziale dell’Ariete, quello che apre il ciclo zodiacale e che dà inizio al risveglio stagionale della vita sulla terra. Leggi tutto »Il principe e il povero