L’arte addormentata
Uno dei più bei soggetti da ritrarre è indubbiamente un bambino addormentato o una persona che amiamo, mollemente posata tra le braccia di Morfeo. Nel sonno tutti i tratti si distendono, il corpo si confonde col giaciglio, ogni difesa, ogni espressione cosciente scompare e così disarmati, disarmiamo chi guarda.
Forse per questo i “dormienti” sono così spesso raffigurati nella storia dell’arte.
Che si tratti di Veneri o di Eros alati, il sonno li mostra in tutta la loro divina bellezza, ma più vicina a noi mortali; che si tratti di fanciulle incantate o di orchi ubriachi, sappiamo che inLeggi tutto »L’arte addormentata