Vai al contenuto
Home » sociologia

sociologia

Capire il Novecento

Capire il '900, M9 Museo multimediale del Novecento Mestre

Capire il Novecento. Il migliore, il peggiore dei secoli
Rassegna di eventi culturali e cinematografici
Ingresso libero su prenotazione: www.m9digital.it
Auditorium M9  – Mestre
dal 20 ottobre al 20 dicembre 2018 

Capire il Novecento. Il migliore, il peggiore dei secoli è una rassegna di eventi culturali e cinematografici, ideata e curata dal Comitato tecnico-scientifico di M9 coordinato da Gianni Toniolo.
La rassegna si compone di una serie di nove appuntamenti – quattro incontri e cinque proiezioni di film – nell’Auditorium di M9, che scandiscono l’avvicinamento all’inaugurazione del 1° dicembre insieme a Giuliano Amato, Gian Piero Brunetta e Denis Lotti, Aldo Cazzullo, Simona Colarizi ed Ernesto Galli della Loggia, Paolo Mieli.

L’obiettivo è proporre un’anticipazione del progetto culturale di M9, cheLeggi tutto »Capire il Novecento

Amici di Ando – Visita al Louvre 1

Visita al Louvre_1

Continua la serie Dada-didattica:  elementi di educazione artistica dalla rubrica Amici di Ando Gilardi. Rubrica scritta con frequenza più che quotidiana dal gennaio 2007 alla fine e diffusa a suo tempo tramite la personale e quanto mai selettiva, mail-list.

15 Febbraio  2007 (3)

Cari Amici, la serie che già conoscete delle Visite al Museo X o Y è lunga e mi piace come pure ai ragazzi. La costruzione facile facile è stupendamente Leggi tutto »Amici di Ando – Visita al Louvre 1

La stupidità fotografica

 La stupidità fotografica, di Ando Gilardi - progetto di Patrizia Piccini, Johan & Levi Editore 2013

Dal 10 ottobre 2013 in libreria
l’unico vero libro postumo di Ando Gilardi.

L’ultima fatica di Ando:  insieme a lui lo avevamo preparato e discusso in tutti i dettagli, incluse illustrazioni e indice.  Un piccolo “divertimento”, niente di impegnativo ma acuto e spiazzante… alla maniera dei suoi ultimi post su FB.  Come di consueto lo abbiamo proposto al nostro editore che nel frattempo aveva cambiato proprietà e dirigenti editoriali. Leggi tutto »La stupidità fotografica

Risorgimento Revisione #6

Brigante fotografato come trofeo

…sesta e penultima puntata di riflessioni a proposito di revisionismo del Risorgimento… continuando il discorso iniziato dalla mia “fu” bacheca Fototeca Gilardi su Facebook …   Seguitemi se volete. (in barba a FB che mi ha sospeso)

«I militari solitamente così avari di immagini, rivelano un’improvvisa prodigalità fotografica durante la repressione del brigantaggio, negli anni successivi all’incontro di Teano. Ecco che d’un tratto l’impassibilità distante e oggettuale, la veduta silente, sono messe da parte, e i cadaveri prima nascosti vengono ostentati.Leggi tutto »Risorgimento Revisione #6