Vai al contenuto
Home » sindacati

sindacati

L’ombra di Oliver Twist

Fa una certa impressione che la lotta per i diritti dei lavoratori sia ancora vissuta come un ostacolo allo sviluppo economico, in un momento storico in cui il capitalismo vive una crisi profonda e in cui la globalizzazione ha fatto emergere situazioni di sfruttamento che ci riportano agli scenari raccontati da Dickens.
Ancora più impressionante è rendersi conto che proprio in queste settimane, 150 anni fa (nell’autunno del 1864) nasceva la Prima Internazionale dei lavoratori.Leggi tutto »L’ombra di Oliver Twist

Né arte né parte

Un paese in cui il detto “non avere né arte né parte” viene usato come sinonimo di “non saper fare nulla” o “essere disoccupato e senza mezzi di sussistenza” è già in partenza un luogo singolare.
In realtà la frase significherebbe “non conoscere un mestiere e non avere appoggi politici” e nasce in un’Italia medioevale, in cui tutti coloro che volevano praticare un’arte o un mestiere erano iscritti a corporazioni, distinte a seconda dell’attività.  Vere e proprie associazioni di categoria, le corporazioni salvaguardavano gli interessi degli iscritti e li aiutavano a Leggi tutto »Né arte né parte

Astro-eventi: la Bilancia e la giustizia sociale

Segni e pianeti hanno moltissimi significati che, combinati tra loro, creano un clima favorevole al manifestarsi di diversi tipi di eventi, via via che gli astri si spostano lungo lo Zodiaco.
Urano, tra le altre cose, rappresenta il lavoro e la Bilancia simboleggia la giustizia e le associazioni come il matrimonio, le società e tutti i gruppi con uno scopo condiviso.
Questo connubio astrologico, con una periodicità di circa 80 anni, pone in primo piano le questioni sociali di giustizia e di equità, legate allo sfruttamento delle masse lavoratrici.Leggi tutto »Astro-eventi: la Bilancia e la giustizia sociale