seduzione
Baffo selvaggio
Qualche giorno fa sono rimasta colpita da una notizia: la recente moda del “trapianto di baffi” che si sta diffondendo tra alcuni uomini, che per tradizione o per “contaminazione culturale” iniziano a considerare i loro baffi come imprescindibile simbolo di mascolinità.
Pare che “il baffo”, più ancora della barba e di altre varianti tricotiche, per molti uomini sia segno di virilità. Farsi crescere i baffi, curarli, curvarli “all’insù” o “all’ingiù” avrebbe, nelle intenzioni maschili, valenze erotiche.
Ecco perché ci si rinfoltisce la peluria sotto il naso (anch’esso simbolo erotico) per evocare una virilità che, forse, viene percepita come carente o bisognosa di “sostegno”.Leggi tutto »Baffo selvaggio
Il dissoluto punito
Il 7 dicembre prossimo, la nuova stagione della Scala di Milano verrà inaugurata dal Don Giovanni di Mozart, opera scritta su libretto di Lorenzo da Ponte, incensata da filosofi come Soren Kierkegaard e scrittori come George Bernard Shaw, rappresentata per la prima volta a Praga il 29 ottobre 1787 in presenza, tra gli altri, di Giacomo Casanova. Leggi tutto »Il dissoluto punito
W la Mela!
Mela è “il” Frutto per eccellenza, racchiude in sé innumerevoli simboli storicamente espressi in letteratura, mitologia, teologia e continua a essere incessantemente usato in pubblicità e nella comunicazione contemporanea, basti pensare al celeberrimo marchio Apple e la sua mela morsicata.Leggi tutto »W la Mela!
Index ~ La donna del mare
Index n. 5 Titolo completo: … la Donna del Mare.… Leggi tutto »Index ~ La donna del mare