Vai al contenuto
Home » schiavismo

schiavismo

Astro-eventi: l’Acquario

Il segno dell’Acquario, uno dei più amati grazie alla sua natura originale, elusiva e ironica, osservato sul piano storico e collettivo ha degli effetti  decisamente meno “morbidi” ed esprime in pieno la sua carica rivoluzionaria e idealistica.
Una delle parole chiave per capire il segno dell’Acquario è “libertà”.
L’undicesimo segno dello zodiaco aspira con tutto se stesso alla libertà, crede nell’autodeterminazione dell’individuo, irride chi sostiene la sacralità dello Stato, della Patria o l’origine divina di un singolo sovrano o di un popolo.
Così lo troviamo in azione ogni volta che l’umanità compie passi  importanti nella direzione di una maggiore libertà dell’individuo ed è presente alla nascita delle personalità più impegnate in questo campo. Leggi tutto »Astro-eventi: l’Acquario

La sacra pianta schiavista

L’uso delle foglie di coca, pianta di origine tropicale,  risale ad un paio di millenni prima di Cristo. Nel XVI secolo, quando i conquistadores spagnoli, dopo la scoperta delle Americhe, si impadronirono del Perù e dell’immenso impero Inca, notarono che i capi delle tribù indigene godevano del privilegio di masticare foglie di coca. Gli Incas infatti molti secoli prima avevano “disciplinato” la produzione e il consumo di questa pianta dichiarandola un dono del Dio del Sole e ponendola sotto il rigido controllo della famiglia reale, degli alti dignitari e dei sacerdoti. Era permesso masticare foglie di coca soltanto in occasione di cerimonie religiose, per finalità terapeutiche, oppure per Leggi tutto »La sacra pianta schiavista