Donne nella storia
scelte dal nostro archivio Per illustrare un articolo di Marina… Leggi tutto »Donne nella storia
scelte dal nostro archivio Per illustrare un articolo di Marina… Leggi tutto »Donne nella storia
Alla famiglia reale inglese si è aggiunto un altro membro: il terzogenito del principe William. Come da tradizione un banditore vestito in abiti settecenteschi ha proclamato a gran voce la notizia della nascita del principino suonando una campana per richiamare l’attenzione del popolo. È curioso come gli inglesi siano affezionati a certe tradizioni: i parrucconi dei magistrati, il tè delle cinque, il banditore pubblico.
Nelle prossime settimane anche noi, che inglesi non siamo, vedremo gli Windsor immortalati su tutte le copertine dei giornali e le loro foto impazzeranno sui social.
Non si capisce se sia la gente comune che vuoleLeggi tutto »Cartoline reali
Non è chiara l’origine dei biscotti.
Alcune fonti storiche fanno risalire l’invenzione alla Persia del VII secolo a.C. e solo in epoca medievale, con la conquista araba della Spagna e le crociate, le pratiche della cucina araba si sarebbero diffuse in Europa portando con sé anche la ricetta dei primi biscotti.
Altri affermano invece che le prime tracce si trovano già nel De Agricoltura di M. P. Catone (II a.C.), dove vengono descritti i suavillum Leggi tutto »Cotto due volte
Il Carnevale nasce con una carica “rivoluzionaria” di cui ormai si è persa memoria. Indossare una maschera rappresenta da sempre per l’uomo un momento di liberazione dal quotidiano, l’apertura di Leggi tutto »Patrioti mascherati