Vai al contenuto
Home » Santa Barbara

Santa Barbara

Campane, campanacci, campanelli … tweet!

Che differenza c’è tra un tweet e uno scampanellìo?
Infondo nessuna: entrambi sono un “richiamo”, un modo per  connettersi (si direbbe oggi) o per riunirsi (si sarebbe detto ieri).
Campanelli e campane hanno un’origine antica.
Già i Fenici e i Celti utilizzavano questi strumenti per accompagnare le loro cerimonie sacre, mentre i Greci e i Britanni li scuotevano in battaglia per impaurire i nemici o per onorare gli Dei.Leggi tutto »Campane, campanacci, campanelli … tweet!

I protetti di santa Barbara

Quest’anno ricorre il decimo anniversario dell’11 settembre, evento che vide protagonisti di una grande sciagura non solo terroristi e vittime civili, ma anche valorosi pompieri divenuti un simbolo di speranza, nella tragedia.
Anche in Europa, il mese di settembre è segnato da un anniversario legato a queste figure eroiche, infatti il 18 settembre 1811 nacque a Parigi il corpo dei Sapeurs-Pompiers, il primo vero gruppo organizzato di pompieri, che fu modello per tutti i successivi reparti di Vigili del Fuoco europei nati tra il XIX e il XX secolo.Leggi tutto »I protetti di santa Barbara