AstroSalute – Il Sagittario
Che atteggiamento hanno i vari Segni di fronte alla salute, alla malattia e… Leggi tutto »AstroSalute – Il Sagittario
Che atteggiamento hanno i vari Segni di fronte alla salute, alla malattia e… Leggi tutto »AstroSalute – Il Sagittario
Mettete davanti a un Sagittario: una macchina fotografica, dei pennelli con tela e tempere, un fantastico software di grafica, dei pastelli e una matita, secondo voi quale strumento sceglierà per dare corpo alle sue immagini?
Ovviamente quello più semplice e immediato, il meno tecnologico, il più naturale: la matita.
Il Sagittario – l’esploratore dello Zodiaco, il cow boy, il viaggiatore con lo zaino in spalla – semplifica, disegna la sua personale avventura attraverso uno schizzo inizialmente rozzo, una bozza cheLeggi tutto »Icone zodiacali – Il Sagittario
Come abbia fatto una povera fanciulla senza dote e priva di quelle malizie tipiche delle seduttrici, a sposare Re Sole è un mistero degno di essere raccontato.
Madame de Maintenon, moglie morganatica (e segreta!) del più longevo re di Francia, sua confidente, amica, consigliera e conforto degli ultimi anni era figlia di Constant d’Aubigné un nobile caduto in disgrazia e imprigionato nella fortezza di Niort, ugonotto di antica famiglia aristocratica, truffatore e omicida della prima moglie e del di lei amante. Proprio tra le mura della prigione di Niort nasce il 27 novembre 1635, sotto il segno del Sagittario, la piccola Françoise d’Aubigné. Certamente nascere sotto il segno più ottimista dello Zodiaco sarà Leggi tutto »AstroDonne – La Sagittario Françoise d’Aubigné marchesa di Maintenon
BILANCIA
Il mito scelto per simboleggiare la lezione da imparare nel 2019 è quello di Priamo, re di Troia (la città distrutta e risorta più e più volte nel corso della storia antica). Ultimogenito di Laomedonte e nipote del dio fluviale Scamandro, Priamo si vide assegnare il trono della città di Troia da Eracle, dopo l’ennesimo saccheggio operato proprio dall’eroe. Ignaro del fatto che le mura della città, costruite originariamente con l’aiuto di Poseidone e di Apollo, fossero maledette dagli stessi aiutanti olimpici, Priamo le fece ricostruire sempre nello stesso punto. Dopo anni di saggio e prudente governo riportò Troia alla ricchezza e al potere di un tempo, ma tra i suoi 50 figli, oltre all’eroico Ettore e alla saggia Cassandra (veggente, mai creduta) nacque anche colui che avrebbe portato alla distruzione definitiva la città: l’ultimogenito Paride, respinto da neonato, ma poi accolto a braccia aperte e assecondato fino alle estreme conseguenze.Leggi tutto »Previsioni astrologiche 2019 – parte 2ª
Appassionato di boschi e di vita all’aria aperta il Sagittario più che amare gli animali, ama la Natura. Ha più dimestichezza con le piante a dire il vero, tuttavia quasi sempre ha un suo cucciolo al fianco, un animale che ha un ruolo quasi fraterno, come un compagno di giochi o di avventure. Non c’è bisogno di precisare che l’animale sagittariano per eccellenza è il cavallo, presente anche nell’iconografia del Segno. Dotato di arco e frecce il centauro zodiacale viene spesso accostato alla figura di Artemide, signora degli animali sempre accompagnata da uno stuolo di ninfe e dai suoi fedeli cani da caccia, o raffigurata intenta alla cattura di Leggi tutto »ZOOdiaco – Sagittario
Il nono segno dello Zodiaco è un archetipo che rappresenta il concetto di “lontano”.
Il Sagittario infatti, associato anatomicamente alle gambe che ci permettono di allontanarci dal circostante, simboleggia la spinta umana verso una fiduciosa esplorazione di ciò che è ancora sconosciuto. L’esplorazione è da intendersi sia fisica che mentale ed è benLeggi tutto »Stelle letterarie – Sagittario
Qual è lo stile preferito da ogni segno, quale la moda ideale, quale il capo d’abbigliamento più amato? Anatomicamente sappiamo che l’astrologia assegna una o più parti del corpo ad ognuno dei 12 segni e ciò rappresenta già un’utile indicazione per capirne le preferenze nel campo della moda, perché un segno tende a coprire o scoprire proprio le zone che astrologicamente gli corrispondono.
L’associazione anatomica alle gambe, punta i riflettori dello stile sagittariano su questa parte del corpo che il nono segno dello Zodiaco ama scoprire, appena la stagione lo permette. Minigonne, shorts e miniabiti sono tra i capi più amati dai Sagittari, perchéLeggi tutto »Zodiac Style – Sagittario
Lo sapevate che ogni segno zodiacale ha 5 modi di amare diversi? Se appartenete ad un segno, significa che lì è posizionato il vostro Sole, ma Venere al momento della vostra nascita può anche occupare un segno diverso, più precisamente uno dei due precedenti o successivi al vostro. Questo influenza in modo decisivo i vostri gusti, le modalità affettive e il senso estetico.
Il Sagittario può avere Venere in: Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario.
Sagittario con Venere in Bilancia
Il Sagittario, segno di fuoco dominato dall’edonismo e dallo spirito d’avventura, ama in modo aperto e spontaneo, senza sotterfugi . Questa Venere nel segno legalitario e “matrimoniale” della Bilancia, accentua la trasparenza e la lealtà sagittariana, rendendo il soggetto piùLeggi tutto »I 5 modi di amare del Sagittario
Cosa può accadere quando Nettuno, pianeta della navigazione e dell’idealismo religioso, transita nel segno del Sagittario, segno dell’espansione in territori sconosciuti?
Possono accadere varie cose. Nel 1492, ad esempio, Cristoforo Colombo scoprì l’America.
Nettuno e Urano percorrevano il segno del Sagittario da più di 10 anni e nel 1492, Nettuno era agli ultimi gradi del Sagittario mentre Urano era già in Capricorno.
Già da tempo le energie che spingevano ad una colonizzazione sagittariana, quindi anche ideologica, erano all’opera, basti pensare al battesimo forzato dei mori dopo la “reconquista“.
Queste posizioni planetarie confermerebbero quindi l’ipotesi di alcuni storici, che Colombo avesse raggiunto le coste americane alcuni anni prima del 1492. Il navigatore turco Piri Reìs, nella sua famosa mappa, realizzata nei primi decenni del XVI secolo, aveva annotato infatti che la zona delle Antille era stata scoperta nell’anno del calendario islamico 896 (corrispondente al 1490/1491 dell’era cristiana) da parte di un genovese infedele di nome Leggi tutto »Astro eventi: la scoperta sagittariana