robot
Io, Robot … razzista
Addestrare un robot a diventare umano sul web, non si… Leggi tutto »Io, Robot … razzista
Le terribili origini della risata sardonica
Ci sono espressioni che, con la naturale trasformazione della lingua, perdono via via di importanza fino a divenire oscure. Sui margini del “cono d’ombra” proiettato dall’oblìo linguistico troviamo, tra le moltissime definizioni in fase di scomparsa, quella di “risata sardonica” che indica quel particolare ghigno beffardo, quella risata amara e sprezzante che si dipinge sul volto dei migliori malvagi dello schermo.
Quando da bambina lessi per la prima volta questo modo di dire, intuitivamente lo legai Leggi tutto »Le terribili origini della risata sardonica
Fantafuturo
Un cielo ingombro di macchine volanti, un centro estetico robotico, guerre tra pianeti, ma anche autobus sottomarini e videotelefoni. Ecco come ci immaginavano un secolo fa.
Le raffigurazioni del futuro possibile, di questo fantomatico secondo millennio, hanno ispirato la fantasia di illustratori, fumettisti e grafici per molti decenni, arrivando a produrre scenari fantastici che, Leggi tutto »Fantafuturo
La fabbrica delle mogli
Nuova toppata del servizio pubblico: alla voce stereotipi.
Secondo alcuni autori RAI (ex autori, ormai) ecco quale sarebbe la percezione popolare maschile sulle donne “slave”che (si insinua) verrebbero preferite alle italiane per i seguenti motivi:
1 – Sono tutte mamme, ma dopo aver partorito recuperano un fisico marmoreo
2 – Sono sempre sexy. Niente tute ne’ pigiamoni
3 – Perdonano il tradimento
4 – Sono disposte a far comandare il loro uomo
5 – Sono casalinghe perfette e fin da piccole imparano i lavori di casa
6 – Non frignano, non si appiccicano e non mettono il broncio
Come già successo per altre bieche uscite, purtroppo sempre più frequenti e spudorate, anche in questo caso l’indignazione popolare ha dato la misura di quanto una certa mentalità non sia poi così radicata o pronamente accettata. E a dirla tutta, queste “verità” altro non sarebbero cheLeggi tutto »La fabbrica delle mogli
Alberto Magno e il robot
Albert von Bollstädt, detto Alberto Magno, (1193-1280), filosofo e santo originario della Svevia, fu uno dei più grandi teologi cristiani del Medioevo. Discendente da un’illustre famiglia ungherese aveva preferito rinunciare ai privilegi feudali per indossare il modesto saio di monaco domenicano, dedicandosi allo studio delle scienze ermetiche, dell’astrologia, dell’alchimia. Leggi tutto »Alberto Magno e il robot