La super matita di Dariush
NUOVI INSERIMENTI Dal dicembre del 2014 collaboriamo con Dariush Radpour, un illustratore… Leggi tutto »La super matita di Dariush
NUOVI INSERIMENTI Dal dicembre del 2014 collaboriamo con Dariush Radpour, un illustratore… Leggi tutto »La super matita di Dariush
Complimenti all’entusiasmo del MUFOCO non spento dal periodo difficile che tutti stiamo vivendo. Il Museo di Fotografia Contemporanea fa parte di un insieme di realtà che operano nel settore della fotografia e della cultura che con il loro esempio operoso ci sostengono e ci offrono l’opportunità di visitare, anche se con accessi contingentati, una mostra che ci consente di rientrare in contatto con la bellezza e la cultura. Siamo felici di evidenziare poi che tra le immagini in esposizione si trovano quattro fotografie di Ando Gilardi, sono le prime di un gruppo cheLeggi tutto »MuFoCo – Ritratto Paesaggio Astratto
Una parola muore
appena detta,
dice qualcuno.
Io dico che solo
quel giorno
comincia a vivere
testo in lingua originale:Leggi tutto »Una parola muore
L’Alfonso. Uomo, designer, artista dalle grandi passioni ecco che il 17 aprile alle ore 18:30 presso la Casa Museo Boschi di Stefano, a Milano in Via Giorgio Jan, 15 c’è la presentazione del saggio che Anty Pansera ha dedicato ad Alfonso Grassi, con il quale ha condiviso molti anni di lavoro e di quelle “grandi passioni” che ha citato nel titolo. Il volume è Leggi tutto »Progettare è la vita
«GUSTAVO II ADOLFO Vasa, detto il Grande (19 dicembre 1594 – 6 novembre 1632), re di Svezia dal 1611 al 1632. Asceso al trono a soli 16 anni, ne sostenne il peso con determinazione e competenza, accompagnando il Paese in una riforma vincente delle forze armate e incrementando lo sviluppo economico con il miglioramento della produzione di sbarre di ferro e l’intensificazione della produzione del rame. Incisione di Paulus Pontius (Paulus Mijtens, 1603 – 1658) da dipinto di Antoon Van Dyck del 1620.»
Il nostro archivio è ricco di ritratti di protagonisti della Storia ovvero individui cheLeggi tutto »Ultime on line: Gustavo Adolfo II
Tra qualche giorno, il 27 febbraio, ricorre l’anniversario della morte… Leggi tutto »Accadde oggi 27 febbraio
Il 17 marzo 2017 è uscito un articolo di Vittorio… Leggi tutto »Una scelta di apertura
presentazione del libro fotografico “parmigiani” di Edoardo Fornaciari alle ore… Leggi tutto »Parmigiani
Sabato 14 settembre, alle ore 10, 30 presentazione del libro “Un ritratto mondano, Fotografie di Ghitta Carell“ alla presenza dell’autore Roberto Dulio, nell’abito della giornata/incontro aperta e dedicata a chi ha conosciuto Ando Gilardi attraverso le sue opere o di persona.
Presso Biblioteca Dergano Bovisa, via Baldinucci 76 Milano.
Il volume ricostruisce le vicende biografiche e artistiche della fotografa Ghitta Carell (1899-1972), ebrea d’origine ungherese, che nel 1924 si trasferisce in Italia, dove in breve tempo sarà annoverata tra i più celebri ritrattisti. Con determinazione la Carell entra in contatto con l’aristocrazia, l’élite intellettuale e la classe politica italiane. Fotografa Maria José di Savoia e la famiglia reale; ritrae Margherita Sarfatti, critica d’arte e teorizzatrice del Novecento; realizza Leggi tutto »Un ritratto mondano
Nadar
Inaugurazione 23 maggio ore 18,00 aperta fino al 27 luglio
via Carlo Farini, 2 – Milano
Lunedì – Venerdì 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Sabato solo per appuntamento
Ingresso libero
a descrizione dell’eventoLeggi tutto »Nadar a Milano