Vai al contenuto
Home » risparmio

risparmio

Do ut des

Spesso usata in modo spregiativo per condannare una disponibilità interessata, l’espressione “do ut des” indicava, nel diritto romano, gli  accordi in cui le due parti si scambiano vantaggi equivalenti, oppure la necessità che ad ogni “dare” corrisponda un “avere”.
L’origine di questo modo di dire risale a tempi antichissimi, in cui lo scambio commerciale all’interno di un’economia pre-monetaria, era regolato da quattro diverseLeggi tutto »Do ut des