Nicola Nunziata
Si è svolto con grande partecipazione l’incontro Preview Ando di… Leggi tutto »Nicola Nunziata
Si è svolto con grande partecipazione l’incontro Preview Ando di… Leggi tutto »Nicola Nunziata
VIII Edizione Archivi Aperti 2022 Conservare il futuro. Quale design… Leggi tutto »Preview Ando
Rete Fotografia presenta Archivi aperti – Conservare il futuro Quale… Leggi tutto »VIII edizione AA 2022
Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e… Leggi tutto »Conservare il futuro
Mercoledì 23 marzo 2022 | ore 17.30 – 18.45 Incontro online… Leggi tutto »Fondazione Dalmine
Rete Fotografia ha il piacere di annunciare il tema della… Leggi tutto »Rete Fotografia presenta Archivi aperti
UNA RETE IN VIAGGIO
Storie, idee, progetti
INCONTRI 2021 | 03 marzo – 28 aprile
Canale YouTube e pagina Facebook di Rete Fotografia
Siamo felici di condividere e di informare di questa nuova inziativa ideata e organizzata da Rete Fotografia. Gli incontri avranno un luogo virtuale: sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Rete Fotografia e vedranno colloquiare i soci di Rete fotografia su vari argomenti (per i quali vi rimandiamo al programma dettagliato) con la possibilità per il pubblico di interagire con domande e osservazioni in diretta. L’incontro di cui siamo protagonisti insieme a Fondazione ISEC e Museo delle Storie di Bergamo avverrà il 21 aprile 2021, alle ore 18 e il tema trattato sarà: Fotografia e Storia politico-sociale.
segue il programma completo
Convegno Rete Fotografia
La fotografia in Italia negli anni Sessanta
Cultura, società, arte, immagine
19 ottobre 2018
Milano. Palazzo Reale
h. 14.30 – 20.00
ingresso libero
il Convegno apre la La Settimana “Archivi Aperti” (19 – 26 ottobre 2018)
La Fotografia in Italia negli anni Sessanta è il tema scelto da Rete Fotografia per la 4° edizione della Settimana ‘Archivi Aperti’. Le precedenti Settimane hanno avuto grande successo, mostrando come l’iniziativa sia credibile e sostenuta da idee forti. Per questo viene riproposta oggi con una partecipazione molto più ampia e quasi raddoppiata per le numerose e nuove adesioni di archivi, enti e fondazioni, tra i più importanti di Milano e della Lombardia, impegnati a promuovere la conoscenza della cultura fotografica.
La Settimana “Archivi Aperti” vede partecipare, infatti, ben 30 realtà, a conferma della qualità del lavoro di Rete Fotografia che, così, consolida il proprio ruolo come associazione di riferimento in ambito fotografico.
Il Convegno affronterà temi e questioni legati alla cultura fotografica degli anni Sessanta, anni in cui cambia la fotografia e Leggi tutto »Convegno >>>———> Archivi aperti 2018