Venti5 d’Aprile
Musica per la festa della Liberazione Barabàn presenta uno spettacolo… Leggi tutto »Venti5 d’Aprile
Musica per la festa della Liberazione Barabàn presenta uno spettacolo… Leggi tutto »Venti5 d’Aprile
Il linguaggio simbolico comunica direttamente con il nostro inconscio, proprio… Leggi tutto »La semantica della Liberazione
(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions
«Non crederai mica che esistano le Scille e i Centauri biformi», scriveva Lucrezio nel suo “De rerum natura” venti secoli fa, e, citando due mostruose creature degli inferi ricorrenti nell’iconografia funebre etrusco-romana, comunicava al lettore che sarebbe stata una paura infantile credere in una punizione dopo la morte. «L’inferno esiste solo per chi ne ha paura» era la “traduzione” di quei versi in latino fatta da un grande poeta genovese. D’accordo. Ma delle succursali sono esistite, qui, qualche anno fa, realizzate dall’uomo e non, per citare ancora Fabrizio De André, dall’avversario del «buon Dio». Un preciso, insospettabile, impiegato tedesco organizzava i viaggi – lui li chiamava «trasporti» – perLeggi tutto »Succursali
Un triangolo di colore rosso era il contrassegno che utilizzavano i nazisti per distinguere tra i prigionieri dei lager, i “politici”; in rari casi al centro del triangolo campeggiava una “P”. A differenza della stella gialla che gli ebrei dovevano portare per legge dovunque, il triangolo era obbligatorio solo nei campi ed esisteva in diversi colori per distinguere i diversi tipi di internati . Triangolo rosso oggi è la testata della rivista della Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti (ANED)Leggi tutto »Triangolo rosso
In occasione dei 100 anni di Luchino dal Verme “Maino”… Leggi tutto »100 anni di Luchino dal Verme
Oltretorrente, è il nome di quella parte vecchia della città di Parma che nel 1922 fu protagonista insieme ai rioni popolari Naviglio e Saffi, dei cosiddetti “Fatti di Parma”, l’ultima resistenza vittoriosa degli antifascisti di fronte agli assalti organizzati degli squadristi capeggiati da Italo Balbo. Leggi tutto »Gli Arditi di Oltretorrente
scelte dal nostro archivio: segnaliamo per la lettura questi romanzi polizieschi scritti da Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli: Tango e gli altri e Appennino di sangue. I racconti si intrecciano Leggi tutto »Guccini & Macchiavelli
La guerra di Ando di Giuliano Grasso. Video intervista DVD,… Leggi tutto »Iter ~ La guerra di Ando DVD