Il potere della piazza
In un mondo in cui il potere è sempre più… Leggi tutto »Il potere della piazza
In un mondo in cui il potere è sempre più… Leggi tutto »Il potere della piazza
Vent’anni sono passati dal G8 2001, dalla definitiva repressione del… Leggi tutto »La morte del dissenso globale
Molte pagine buie del passato sono dimenticate e le loro preziose tracce restano custodite solo negli archivi storici. Questo è il caso della Strage di Melissa, quando contadini che chiedevano pane e lavoro tornarono a casa con colpi di mitra nella schiena … e qualcuno non tornò affatto.
È l’ottobre del 1949. La guerra è finita da poco e tutto il Sud è in fermento per l’imminente Riforma Agraria: i decreti del ministro dell’agricoltura Fausto Gullo, già dal 1944 hanno concesso le zone incolte dei latifondi meridionali ai contadini, che versano in condizioni disumane.
In Calabria i proprietari sono particolarmente sordi alle sollecitazioni delLeggi tutto »La Strage di Melissa