Vai al contenuto
Home » reliquie

reliquie

Il Culto dei Re Magi

i Magi e la cometa incisa sul sarcofago  - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Quando l’imperatrice Elena, madre di Costantino, si convertì al Cristianesimo decise di partire alla ricerca di tutte le reliquie che fosse possibile trovare nei luoghi dove Gesù era vissuto e dove soprattutto era morto. Dotata di una fortuna che ha del miracoloso e, si dice, aiutata da alcune famiglie autoctone, a più di due secoli dalla morte di Cristo trovò una notevole quantità di oggetti sacri: la cosiddetta Vera Croce, i chiodi usati per crocifiggere Gesù, l’iscrizione col motivo della Leggi tutto »Il Culto dei Re Magi

Dammi il tuo cuore

Invito romantico? No. Letterale.
È l’intima richiesta che alcuni appassionati di reliquie pongono idealmente ai loro “miti”. Magari poi, più prosaicamente, si accontentano di un brandello di stoffa, o di un frammento di lettera, o semplicemente di dormire nella stanza in cui il personaggio celebre dormì.
Il culto delle reliquie è un fenomeno antico e, sebbene siamo abituati a pensarlo relegato in ambito religioso, in realtà interessa ancheLeggi tutto »Dammi il tuo cuore

Infinita questione

«La valutazione generale inequivocabilmente propende per l’autenticità del documento, le cui caratteristiche grafiche definiscono un profilo di simmetrie univoco e coerente con l’autografo napoletano… Si può dire che la stesura sembra databile tra il 1821 e il 1822».


Queste le valutazioni tecniche su una preziosa pagina autografa recentemente uscita dai cassetti di un professore marchigiano in pensione. Ebbene sì, pare che dell’Infinito, la più celebre poesia del poeta di Recanati, sia “saltata fuori” una terza copia manoscritta oltre a quelle conservate nei musei di Napoli e di Visso (Mc).Leggi tutto »Infinita questione