Vai al contenuto
Home » Regno delle due Sicilie

Regno delle due Sicilie

Strade ferrate … mezze salvate

16_32_15_luglio16_BLG

Quando accadono tragedie come quella che ha colpito la Puglia in questi giorni, due domande senza risposta ci attraversano la mente: “ma siamo davvero nel 2016?” e … “è possibile che questo sia lo stesso Sud Italia che ha ospitato una delle primissime ferrovie europee della storia?” . Quando nel 1839 re Ferdinando II di Borbone inaugurò la prima ferrovia del Regno delle Due Sicilie, la Napoli-Portici, il treno era ancora un mezzo poco diffuso, inventato appena vent’anni prima. Per la sua realizzazione infatti Ferdinando II si era rivolto a progettisti e finanziatori francesi, mentre le motrici leLeggi tutto »Strade ferrate … mezze salvate

Risorgimento Revisione #1

CARICATURA ALLEGORICA UNITÀ D'ITALIA

Il tema è stato riproposto, meglio imposto, nella trasmissione TV “Vieni via con me“, e probabilmente senza rendersi conto, dallo scrittore Roberto Saviano, e certamente senza rendersi conto a loro volta, dieci milioni di persone sono state coinvolte. Il tema è quello della storiografia revisionista del Risorgimento, che rivaluta negativamente, i personaggi chiave dell’unità nazionale, in particolare Camillo Benso di Cavour, Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II di Savoia, sostenendo che il Risorgimento è stato una vera e propria opera di colonizzazione del Mezzogiorno, seguita da una politica di conquista centralizzatrice, a causa della quale il Sud italiano è caduto in uno stato d’arretratezza tuttora manifesto. Per definire la politica accentratice del nuovo Stato unitario dei Savoia è stato coniato il termine “piemontesizzazione”….. BIBLIOGRAFIA – sull’argomento le opere sono numerosissime e quasi sempre di ottima qualità.Leggi tutto »Risorgimento Revisione #1