Il Papa chiede perdono
…ai nativi del Canada Papa Francesco è in “pellegrinaggio penitenziale”… Leggi tutto »Il Papa chiede perdono
…ai nativi del Canada Papa Francesco è in “pellegrinaggio penitenziale”… Leggi tutto »Il Papa chiede perdono
Addestrare un robot a diventare umano sul web, non si… Leggi tutto »Io, Robot … razzista
Possiamo anche fingere che l’unico soldato italiano coloniale macchiatosi di “Madamato” in Etiopia sia stato Indro Montanelli; possiamo accontentarci di protestare versando vernice sulla statua che lo ritrae, distogliendo lo sguardo dai cripto-pedofili contemporanei; possiamo evitare di osservare da vicino le centinaia di foto che testimoniano cosa è stato il colonialismo italiano in Africa, ma questo non potrà cancellare le atrocità commesse dai tanti sconosciuti soldati – i nostri nonni e bisnonni – la cui memoria ci ostiniamo a preservare usando un solo Leggi tutto »Indro … e i suoi fratelli
Il 5 agosto 1938 esce il primo numero de “La Difesa della Razza” il quindicinale che accompagnò e sostenne la promulgazione delle Leggi Razziali da parte del regime fascista. Diretta da Telesio Interlandi, la rivista ebbe come Capo Redattore Giorgio Almirante, futuro Capo di Gabinetto della Repubblica di Salò e fondatore, insieme a personaggi come Junio Valerio Borghese e Rodolfo Graziani, del Movimento Sociale Italiano. La “Difesa della Razza”, in un’Italia già quietamente assuefatta a un diffusoLeggi tutto »La costruzione del razzismo italiano
L’umano è multiforme e in questo sta la sua bellezza.
No, non è una citazione.
Io trovo che la bellezza, in questo mondo in cui tutto si “appiattisce” (dai capelli delle ragazze alle opinioni politiche, fino al tracciato neuronale del cittadino medio) sia invece nelle “asperità”.
Ecco una storia.
Un’atleta inglese di enorme talento sposa un italiano. Decide di gareggiare per l’Italia e porta importantissimi riconoscimenti sportivi al nostro paese. È così bella e simpatica, così amata dalla gente che diventa per un breve periodo anche attrice di fiction: interpreta un’immigrata cheLeggi tutto »Del razzismo ovvero L’arte di tirarsi la zappa sui piedi
Il nostro mondo è sempre più cosmopolita. Ci mescoliamo, viaggiamo, ci “copiamo” reciprocamente, adottiamo termini linguistici altrui, ci trasferiamo in altri paesi, spesso senza grandi frizioni, anzi con una curiosità e un interesse di cui troppo poco si parla, ultimamente. Non è raro che molti giovani abbiano amici di una decina di nazionalità diverse, che passino le vacanze gli uni nel paese degli altri, che formino una solida rete di conoscenze che permettono loro di avere un riferimento ovunque vadano. Le coppie miste aumentano costantemente.
La cosa inverosimile è che, tutto questo, convive con un progressivo innalzamento di confini politico-economici e con un razzismo dilagante, innescato da chi forse nonLeggi tutto »Mescolanze
Il trasporto, lo sradicamento e il concentramento prima nei ghetti e poi nei campi: un esodo senza pari per proporzione numerica e per destinazione. Nella storia non è certo il primo esodo ebraico, ma il primo il cui risultato doveva essere ‘La soluzione finale’ organizzata meticolosamenteLeggi tutto »Shoah – liberazione di Auschwitz
“Diversità urbana” è il 1° Concorso fotografico lanciato dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali). L’obiettivo è quello di far emergere rappresentazioni che a partire dalla rimozione di stereotipi e pregiudizi, favoriscano il dialogo e l’inclusione sociale nei contesti urbani Leggi tutto »Click antidiscriminazione
Come nella migliore tradizione dell’Arte nata dall’Arte, è in uscita… Leggi tutto »Giù al nord chiama e Benvenuti al sud risponde
Fhototeca n.36 Sottotitolo: Stasera c’è il pogroom e non ho… Leggi tutto »Fhototeca ~ Stronzi razzisti eppezziddimmerda