Vai al contenuto
Home » raffigurazione

raffigurazione

Curiosamente simili

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Sebbene Arnold Hauser nella sua fondamentale “Storia sociale dell’arte” (Einaudi 1956 ) non ne faccia, stranamente, menzione, il primo, o tutt’al più il secondo, segno lasciato dall’uomo sulla parete di una caverna è stato quello della vulva.
E non è certo per meravigliare i borghesi che Ando Gilardi ha fatto notare che quelleLeggi tutto »Curiosamente simili

Le immagini nella buca

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Nessuna tecnica di produzione iconica è capace di imitare matematicamente la realtà visiva come l’immagine totalmente automatica prodotta dalla luce. Grazie a questa straordinaria capacità mimetica, la fotografia ti dà l’illusione, in modo enormemente maggiore rispetto a una immagine manuale, di “catturare” un momento dello scorrere dell’esistenza, illusione che è enormemente accresciuta, come ci ha ripetutamente ricordato Ando Gilardi, dalla consapevolezza che il fotografo ha solo raccolto l’immagine “fatta” dal soggetto che ha riflesso la luce verso l’apparecchio fotografico.
È questo l’apparente paradosso della fotografia che Ando Gilardi conosceva bene: è proprio Leggi tutto »Le immagini nella buca