Vai al contenuto
Home » psicologia

psicologia

Emilio Servadio, In Viaggio con De Martino a cura di Biancamaria Puma

In viaggio con De Martino

Periodicamente ritorniamo sull’argomento Sud e Magia, e sulle spedizioni effettuate in Lucania dall’equipe di Ernesto De Martino di cui Ando Gilardi ha fatto parte con il ruolo di fotografo.

Siamo veramente contente di tornare a parlarne questa volta per presentare un lavoro davvero importante che va ad arricchire il corpo di pubblicazioni dei materiali postumi che documentano quella esperienza unica e ne raccontano nel dettaglio la nascita, le intenzioni attraverso le relazioni professionali e umane dei partecipanti.

Questa pubblicazione In viaggio con De Martino è stata realizzata per Alpes edizioni da Biancamaria Puma, psicoterapeuta, allieva di Emilio Servadio curatrice della biografia di Servadio per i siti www.emilioservadio.it /emilioservadio.com e appassionata conservatrice dei suoi archivi.

Avere tra le mani questo libro è come avere l’opportunità di consultare agevolmente gli archivi dello studioso e poter leggere le annotazioni scritte nei diari, la pianificazione della spedizione e tante considerazioni scientifiche e anche più personali che contribuiscono in modo fondamentale a  ricreare una “immagine a tutto tondo”  della spedizione.  Sottolineiamo così l’importanza del lavoro di Biancamaria Puma svolto per l’archivio di Emilio Servadio.Leggi tutto »In viaggio con De Martino

L’effetto spettatore

17_30_14_giugno_17_BLG

Quasi ogni giorno dobbiamo constatare quella che sembra una crescente indifferenza che affligge coloro che si trovano ad essere testimoni di atti di bullismo, di violenza domestica, di aggressioni per strada, di malori e incidenti che capitano a sconosciuti. I media cavalcano l’onda e strumentalizzano come sempre la paura per vendere più copie, o aumentare lo share e noi nel frattempo iniziamo a credere di vivere in un mondo alla deriva.
In realtà a me viene in mente subito una parabola evangelica, quella del buon Samaritano, unico ad intervenire perLeggi tutto »L’effetto spettatore

Astromestieri: lo Scorpione

Continuiamo il nostro percorso “underground” con l’astrorubrica mensile, dedicata, oggi, al “sotterraneo”  ottavo segno dello Zodiaco.
Acuto, silenzioso, dotato di grande coraggio e pochissimo impressionabile, lo Scorpione è uno dei lavoratori più capaci e inarrestabili che si possano trovare. Impossibile capire ciò che pensa o prevedere le sue mosse.
Se dal punto di vista umano a volte lascia un po’ a desiderare, da quello professionale è assolutamente affidabile.Leggi tutto »Astromestieri: lo Scorpione

Astromestieri: il Toro

Premesso che ogni persona può fare qualunque mestiere, l’astrologia individua per ogni segno zodiacale delle particolari predisposizioni.
Dopo aver visto il segno dell’Ariete ora analizzeremo i settori di preferenza di chi, nel proprio tema natale, ha il segno del Toro molto importante. Questo accade quando il segno del Toro è all’ascendente oppure se abbiamo più di un pianeta nel segno, o quando Venere, Giove e la seconda casa sono interessati da molti aspetti.
Il Toro è simbolicamente associato ai cinque sensi,Leggi tutto »Astromestieri: il Toro

La psicologia delle folle

ANDO – GUSTAV LE BON (1841-1931), fu uno dei fondatori della “Psicologia sociale“. Nato in Francia a Nogent-Le Retrou, fu il primo psicologo a studiare scientificamente il comportamento delle folle, cercando di identificarne i caratteri peculiari e proponendo tecniche adatte per guidarle e controllarle. Per questa ragione le sue opere vennero attentamente studiate dai dittatori totalitari del novecento, i quali basarono il proprio potere sulla capacità di controllare e manipolare le masse. Leggi tutto »La psicologia delle folle