Vai al contenuto
Home » politica

politica

Francobollo della serie "Coppa del mondo FIFA 1966 - Regno Unito"

Il fair play ucciso dalla paura

Stavolta non si è trattato solo di una questione di fair play. La nazionale inglese non ha giocato slealmente, ma ha sputato su un eccezionale secondo posto. Questo è il semplice e ovvio riflesso di un sentire globale dove hanno dignità solo i primi. Dove già i secondi sono considerati ultimi. E dove gli ultimi non hanno diritto di sopravvivenza

Difficoltà di satira

Testata de 'Il Pasquino', settimanale umoristico di Torino metà del XIX secolo, elaborazione ©Fototeca Gilardi

La temperatura della satira in Italia da sempre oscilla tra il caldo e il tiepido, assestandosi su gradi di dubbia efficacia, soprattutto negli ultimi decenni. Da qualche tempo a questa parte sembra infatti scomparsa l’ironia (con poche luminose eccezioni) e soprattutto, nel pubblico, la capacità di comprenderla. Ormai siamo oltre la censura, divenuta superflua.
Forse complice il dilagare di fake e bufale, ultimamente la percezione comune si è assestata sul significato “letterale” dei messaggi e, incapace di distinguere il vero dal falso, per timore di credere a tutto diffida della satira, da sempre strumento di Leggi tutto »Difficoltà di satira