Vai al contenuto
Home » Parigi

Parigi

Nostra Signora ferita

dormizione di Maria tra gli Apostoli, lunetta del portale principale di Notre Dame Parigi, ©Fototeca Gilardi

Ancora attoniti per l’incendio che ieri notte ha distrutto irrimediabilmente le guglie e il tetto della cattedrale parigina di Notre-Dame, piangeremo a lungo su ciò che resta di questa magnifica opera architettonica, simbolo della capitale francese, dell’arte gotica e della cristianità europea.
Proprio in un aprile come questo, nel 1163, dove prima si ergevano le due vecchie chiese di Santo Stefano e di Nostra Signora, papa Alessandro III benedisse la posa della prima pietra di quella che sarebbe diventata la basilica più visitata d’Europa, la prima che vide apparire i caratteristici archi rampanti indispensabili per reggere lo slancio del gotico verso il cielo.
Notre Dame assumerà la forma a noi conosciuta solo nel 1250 e nel corso del tempo sarà protagonista diLeggi tutto »Nostra Signora ferita

La nascita della metropolitana

Tutti pensano che l’idea della prima metropolitana della storia sia venuta agli inglesi, ma in realtà furono i francesi a progettarla una decina di anni prima dei “cugini” d’oltre Manica. Furono infatti due ingegneri francesi  a depositare, nel  1855 , il primo progetto di ferrovia sotterranea per collegare les Halles di Parigi alla circonvallazione interna, allora in costruzione.  L’idea venne subito contestata dalleLeggi tutto »La nascita della metropolitana