Gridare “pace” o costruirla?
La pace non deve essere invocata come un miracolo, quando… Leggi tutto »Gridare “pace” o costruirla?
La pace non deve essere invocata come un miracolo, quando… Leggi tutto »Gridare “pace” o costruirla?
Non raccontiamoci bugie: il Pacifismo è tragicamente fuori moda.
Da tempo indossiamo con serietà le nostre “felpe mentali” con scritto: “viva la legge della giungla”, ”homo homini lupus”, ”occhio per occhio, dente per dente”, dimentichi del fatto che nel corso della storia i rari periodi di prosperità siano nati dalla collaborazione tra stati e da faticosi sforzi diplomatici per mantenere la pace.
Già disposti ad aprire le nostre privatissime porte alleLeggi tutto »Pacifisti fuori moda
Il nostro mondo è sempre più cosmopolita. Ci mescoliamo, viaggiamo, ci “copiamo” reciprocamente, adottiamo termini linguistici altrui, ci trasferiamo in altri paesi, spesso senza grandi frizioni, anzi con una curiosità e un interesse di cui troppo poco si parla, ultimamente. Non è raro che molti giovani abbiano amici di una decina di nazionalità diverse, che passino le vacanze gli uni nel paese degli altri, che formino una solida rete di conoscenze che permettono loro di avere un riferimento ovunque vadano. Le coppie miste aumentano costantemente.
La cosa inverosimile è che, tutto questo, convive con un progressivo innalzamento di confini politico-economici e con un razzismo dilagante, innescato da chi forse nonLeggi tutto »Mescolanze
Pochi personaggi del mondo politico italiano hanno suscitato più disagi, entusiasmi e polemiche di Marco Pannella. La sua scomparsa ha avuto l’immediato effetto di far abbassare quei muri che il mondo delle istituzioni e quello dei media innalzavano costantemente di fronte alle lotte e alla veemenza del fondatore del Partito Radicale, sempre politicamente scorretto. Orgogliosamente scorretto.
Ricordo che per molti anni la sua lotta non violenta, fatta di scioperi della fame e Leggi tutto »Addio a Marco Pannella
Narra la Genesi che Dio, presentandosi a Noè dopo il diluvio, promise che la Terra non sarebbe più stata sommersa dalle acque e, per suggellare il patto, fece apparire un arcobaleno come segno della sua promessa.Leggi tutto »Dopo la pioggia