Il tempo di un “Miserere”
Spesso dimentichiamo che, nell’antichità, la mancanza di strumenti tecnici che oggi diamo per scontati, rendeva la vita quotidiana molto diversa; pensiamo ad esempio all’assenza di orologi in un’attività come quella della cottura dei cibi, che coinvolgeva tutti ogni giorno.
Come si misuravano i tempi di cottura, che so, di un dolce che oltretutto andava cotto in un forno a legna privo di termostato? Leggi tutto »Il tempo di un “Miserere”