Vai al contenuto
Home » Olocausto

Olocausto

La Gioconda di Lvov

La Gioconda di Lvov Immagini spontanee e testi relativi ai fatti dello sterminio. A cura di Ando Gilardi, Patrizia Piccini

Immagini spontanee e testi relativi ai fatti dello sterminio. Era il 1995 e nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario della liberazione dopo la resistenza al nazi-fascismo, l’Istituto Storico della Resistenza in Valle d’Aosta e l’Associazione Nazionale ex-deportati, ci avevano commissionato una mostra che trattasse dell’oscuro episodio storico definito a seconda dell’autore della comunicazione con diversi eufemismi: Olocausto, Shoah o con il nome in codice “Soluzione Finale“. Ando Gilardi, quando è stato il momento di scegliere il titolo non ha fatto sconti definendo Leggi tutto »La Gioconda di Lvov

A5405. Nedo Fiano

A5405 era la matricola di prigioniero ad Auschwitz di Nedo Fiano. Un numero che Fiano porta ancora oggi sul braccio. In occasione della Giornata della Memoria 2012, la Provincia di Milano, presenta un nuovo video della collana Gente di Milano dedicato a Nedo Fiano (1925), ebreo, sopravvissuto alla deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz, oggi uno dei più attivi testimoni dell’esperienza dell’Olocausto.

A5405. Nedo Fiano
di Aurelio Citelli

giovedì 2 febbraio, ore 21 Sala Merini (Spazio Oberdan)

via Vittorio Veneto, 2 – Milano

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Info: Provincia di Milano – Medialogo 02 77402807  a.citelli@provincia.milano.it

Attraverso il racconto di Fiano, fotografie di repertorio della sua famiglia e la ripresa di momenti di testimonianza nelle scuole, il video rievoca la vicenda di Nedo, dalla discriminazione delle leggi razziali del 1938 alla deportazione ad Auschwitz, dalla liberazione Leggi tutto »A5405. Nedo Fiano

Pensaci, Uomo!

Scelte dal nostro archivio:

“Pensaci Uomo! Di Piero Caleffi e Albe Steiner, un viaggio nella memoria per immagini. Questo libro, frutto di terribili esperienze vissute in prima persona, è un racconto per immagini dell’annientamento perpetrato dal nazismo” tra i ibri in uscita per i titpi di Giangiacomo Feltrinelli Editore, il 25 gennaio alla vigilia del Giorno della Memoria 2012. Riportiamo dal comunicatoLeggi tutto »Pensaci, Uomo!

Children of the Olocaust

ANDO – Hana “Andino mi sembri triste ….” ; Ando “E lo sono mi ha scritto Rosi, una nuova amica gentile, dice che è contenta di avermi conosciuto su Fb che non sperava che esistessero tipi come me …” ; Hana “Ebbene?…” ; Ando “… è che io non sono come lei crede. A me piace Hamas e anche la sua scuola dove insegna ai bambi…ni a sparare sui grandi …” ; Hana ” … anche in Israele lo fanno…” ; Ando ” Sai Hana io ricordo ancora che quando andavo a scuola la maestra delle elementari prima delle lezioni ci faceva dire una preghiera. Leggi tutto »Children of the Olocaust