Nostra Signora ferita
Ancora attoniti per l’incendio che ieri notte ha distrutto irrimediabilmente le guglie e il tetto della cattedrale parigina di Notre-Dame, piangeremo a lungo su ciò che resta di questa magnifica opera architettonica, simbolo della capitale francese, dell’arte gotica e della cristianità europea.
Proprio in un aprile come questo, nel 1163, dove prima si ergevano le due vecchie chiese di Santo Stefano e di Nostra Signora, papa Alessandro III benedisse la posa della prima pietra di quella che sarebbe diventata la basilica più visitata d’Europa, la prima che vide apparire i caratteristici archi rampanti indispensabili per reggere lo slancio del gotico verso il cielo.
Notre Dame assumerà la forma a noi conosciuta solo nel 1250 e nel corso del tempo sarà protagonista diLeggi tutto »Nostra Signora ferita