Vai al contenuto
Home » natale » Pagina 2

natale

Pani speciali

Come annotava Goethe già nel 1787 viaggiando in Italia, qui da noi “specialmente le feste di Natale, sono giorni famosi per le scorpacciate. Sono giorni di cuccagna universale”.
Il banchetto natalizio in effetti, che si tratti della cena di vigilia o del pranzo del 25, tradizionalmente rappresenta ancora un vero rituale propiziatorio dedicato all’anno in arrivo. La ricchezza delle portate, le cerimonie di preparazione della tavola con oggetti originali, lucenti e dedicati agli ospiti, l’impiego di pani speciali, simbolo di vita eterna e di fertilità della terra, l’abbondanza di dolci e altre pietanze, come la carne, che un tempo erano considerate rare e speciali, dimostrano che il convivio natalizio resta un momento magico, volto a Leggi tutto »Pani speciali

La Triade Sacra

Da quando San Francesco, ispirandosi ai Vangeli apocrifi, diede vita al primo presepe a Greccio il 25 dicembre 1223, sollevando l’eucaristia sopra ad una mangiatoia tra un bue e un asinello,  la rappresentazione della nascita di Gesù è diventata uno dei momenti simbolici più importanti e amati del periodo natalizio.
Il presepe può essere grande o piccolo, tradizionale o moderno, barocco o essenziale, ma l’unico elemento che non può mancare è la Sacra Famiglia che costituisce il nucleo della rappresentazione attorno al quale gravitano pastori, angeli, Magi, Stella Cometa e quant’altro.
La famiglia mistica composta  da Maria, Giuseppe e Gesù Bambino, elemento essenziale e centrale del culto cattolicoLeggi tutto »La Triade Sacra

La tentazione della mummia

L’anno volge al termine e ci ricorda che ogni cosa su questa terra segue il naturale ciclo di nascita-sviluppo-declino-morte, indispensabile affinché la vita si rinnovi e torni a fiorire in sempre nuove forme.

Purtroppo, il principio secondo cui la Fine delle cose è funzionale alla Vita, viene dall’uomo applicato attraverso il simpatico motto “mors tua vita mea”, cioè “la tua morte è indispensabile alla mia vita”, con le conseguenze che ben possiamo immaginare!
Ma c’è anche chi, toccando vertici di perversione inimmaginabili, vorrebbe Leggi tutto »La tentazione della mummia

12 personaggi in cerca di … forbici!

Uno dei più bei ricordi di Natale della mia infanzia è legato ad un libro. Era un libro magico, capace di trasportarmi all’interno della storia facendomi diventare tanto piccola da camminare sui sentieri dipinti di bianco, aprire con  le mie mani i pesanti portoni del castello, cogliere i frutti dell’albero incantato, scostare le tende della stanza proibita, guardare negli occhi il lupo famelicoLeggi tutto »12 personaggi in cerca di … forbici!

Palline e fotografie

Fotografia è documentazione, ma fotografia è anche estetica e conseguentemente anche decorazione. In questi giorni viviamo circondati da decorazioni “straordinarie”, rispetto alla vita di tutti giorni: gli addobbi dedicati al periodo natalizio. Sia nelle nostre abitazioni che negli ambienti di lavoro, specialmente se siamo in luoghi a stretto contatto con il pubblico sono spuntati a volte in modo più discreto e a volte in modo  un po’ eccessivo, alberi di Natale, presepi, palline, festoni dorati, angioletti, gnomi, stelle o fiocchi giganti di neve. Leggi tutto »Palline e fotografie