Vai al contenuto
Home » nascita

nascita

I rituali della nascita

Mostra

Da sempre il momento della nascita è considerato un evento sacro. In molte parti del mondo è tradizione piantare un albero quando nasce un bambino, una pianta che viene scelta in base alle caratteristiche desiderate per il neonato. Spesso tra le radici dell’albero viene seppellita la placenta (considerata come un “gemello” del piccolo) oppure il cordone ombelicale che il bimbo perde dopo alcuni giorni, così da legare uomo e pianta per sempre. Tra i Maori della Nuova Zelanda si usa ancora seppellire laLeggi tutto »I rituali della nascita

Nati con la camicia

Quando ero piccola alcuni modi di dire mi suscitavano immagini parecchio singolari.  “Nascere con la camicia” ad esempio, mi faceva pensare ad un bambino che usciva dalla pancia della mamma già vestito di tutto punto, con cravatta e 24 ore in mano.  Un piccolo adulto con l’aria saccente.
Nascere con la camicia significa invece, come sappiamo, uscire dal ventre materno insieme alle membrane (amnios e chorion). Un tempo succedeva che il bambino nascesse ancora avvolto nel sacco amniotico, a volte intatto, che la levatrice apriva per permettere al neonato di fare il suo primo respiro. Era un evento raro, considerato un segno del cielo e poteva capitare durante i parti molto veloci. Oggi purtroppo, le ostetriche Leggi tutto »Nati con la camicia