Vai al contenuto
Home » monastero

monastero

Un silenzio assordante

foto ricordo nei pressi della Sfinge, fotografia 1890 circa -  elaborazione ©Fototeca Gilardi

Il silenzio è divenuto improvvisamente argomento di conversazione.
Dopo tanto vociare nel mondo della politica, il low profile del nuovo presidente del consiglio Mario Draghi fa scalpore. Eppure il potere del silenzio, spesso associato al segreto, alla calma o all’attesa, è ben conosciuto dai manovratori occulti e dai fini comunicatori. Si può tacere per indole, ma anche per scelta strategica, perché nello spazio che noi lasciamo libero dalle parole, lentamente covano le aspettative, si formano i sogni, si fa spazio un’immagine ideale che è ben più gradita e interessante dellaLeggi tutto »Un silenzio assordante

Cotto due volte

Non è chiara l’origine dei biscotti.
Alcune fonti storiche fanno risalire l’invenzione alla Persia del VII secolo a.C.  e solo in epoca medievale, con la conquista araba della Spagna e le crociate, le pratiche della cucina araba si sarebbero diffuse in Europa portando con sé anche la ricetta dei primi biscotti.
Altri affermano invece che le prime tracce si trovano già nel De Agricoltura di M. P. Catone (II a.C.), dove vengono descritti i suavillum Leggi tutto »Cotto due volte