Chronos e Kairos
Nell’antica Grecia, due erano le parole che definivano il concetto di Tempo: Chronos e Kairos.
Chronos era il tempo inteso come fenomeno misurabile, il tempo “scientifico”, quello che scorre inesorabile e su cui l’uomo non ha nessun potere perchè è esterno a lui.
Con la parola Kairos si indicava invece il tempo interiore, soggettivo, il momento opportuno per fare qualcosa, che solo ognuno di noi conosce e che per ciascuno è diverso.
Il primo, Chronos, il tempo che divora tutte le cose, lo conosciamo molto bene, lo rincorriamo, lo utilizziamo per battere ogni record, gli diamo un valore inLeggi tutto »Chronos e Kairos