Tabù femminili
Uno dei più radicati tabù umani è quello che riguarda il ciclo femminile. Retaggi di una mentalità magica ancora si insinuano nelle conversazioni da bar e, probabilmente, concorrono a determinare gli stipendi femminili notoriamente (e inspiegabilmente) più bassi di quelli maschili perché – fate due paroline informali qui e là e ve ne assicurerete di persona – è diffusa la convinzione che le donne “rendono meno” sul lavoro perché per una settimana al mese hanno il ciclo e che questo mestruo (lo vediamo anche nelle pubblicità) le trasformi in esseri malvagi e pericolosi.
Non starò qui ad argomentare portando i dati di un rendimento lavorativo analogo a quello maschile, e neppure approfondirò la discussione sugliLeggi tutto »Tabù femminili