Vai al contenuto
Home » memoria

memoria

Rosmarino: la pianta del ricordo

Rosmarino, pagina da antico trattato - elaborazione ©Fototeca Gilardi

La pianta del rosmarino, nota soprattutto come erba aromatica utilizzata in cucina, porta già nel nome le sue radici mediterranee, l’etimologia deriva infatti dal latino rus maris (rugiada di mare) o rosa maris (rosa di mare).
E proprio dal mare, racconta una leggenda, il rosmarino sorge avviluppato al corpo nascente della dea Afrodite. Con le radici affondate tra le rocce costiere, il profumato cespuglio costellato di fiorellini blu protende le braccia verso il sole, il suo mitologico amante Apollo. Ed è Ovidio che, nelle Metamorfosi, rivela come Leggi tutto »Rosmarino: la pianta del ricordo

Una sgradita didascalia

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

«Yad Vashem,», si legge nel sito ufficiale, « l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah, è stato istituito nel 1953 con un atto del Parlamento Israeliano. Ha il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah, preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime per mezzo dei suoi archivi, della biblioteca, della Scuola e dei musei. Ha inoltre il compito di ricordare i Giusti fra le Nazioni, che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah».
Fra le tante fotografie che ricordano i volti dei «sommersi», come Primo Levi ha chiamato le vittime della più incredibile vergogna del secolo scorso, e le poche dei “Giusti”, le persone che a rischio della propria vita hanno Leggi tutto »Una sgradita didascalia

Centenario complesso scolastico in Zona 9



Quando la microstoria diventa a tutti gli effetti Storia. Gli eventi vissuti dalle persone comuni lasciano dietro a se testimonianze e racconti di fatti avvenuti che hanno costruito il nostro presente e contribuiscono a determinare il futuro. Segnaliamo una mostra e un DVD realizzati da un gruppo di lavoro impegnato nella raccolta di materiali per documentare la storia del complesso scolastico di piazza Maciachini a Milano.

Dalla presentazione di Paolo Faccini dell’Associazione Genitori Scuola Lambruschini-Cybo “… La scuola di Piazzale Maciachini festeggia i suoi primi cento anni. Li porta proprio bene! Leggi tutto »Centenario complesso scolastico in Zona 9