Vai al contenuto
Home » Mario De Biasi

Mario De Biasi

NeoRealismo. La nuova immagine in Italia 1932-1960

sequenza ©Ando Gilardi, mostra NeoRealismo. La nuova immagine in Italia 1932-1960”, San Francisco Museo Italo Americano, 25 giugno -15 settembre 2019

La mostra “NeoRealismo. La nuova immagine in Italia 1932-1960”, verrà inaugurata il prossimo 25 giugno a San Francisco al Museo Italo Americano, dove rimarrà esposta fino al 15 settembre 2019; grazie alla sponsorizzazione della E. L. Wiegand Foundation of Reno, Nevada – con cui il museo di San Francisco collabora da tempo – l’esposizione viaggerà anche a Reno, ospitata dal Museo Arte Italia dal 26 settembre al 29 dicembre 2019. La mostra è una revisione della precedente esposta quest’inverno a New York e come quella è il frutto della brillante curatela di Enrica Viganò di Admira.

Attraverso il neorealismo, diversamente vissuto nella cinematografia, la Fotografia in Italia raggiunse il suo più alto livello di popolarità; la documentazione della realtà aveva cominciato a segnare un nuovo percorso nel linguaggio fotografico già nella decade precedente. I fotografi che avevano documentato la vita prima, durante e dopo Leggi tutto »NeoRealismo. La nuova immagine in Italia 1932-1960

Mario De Biasi. Il mio sogno è qui

FOTOGIORNALISMO_MDB

In occasione di Bookcity segnaliamo un importante evento da seguire in occasione della presentazione del volume dedicato a Mario De Biasi, una conversazione con Roberto Cotroneo, Silvia De Biasi, Ferdinando Scianna, Enrica Viganò.

Sabato 19 novembre ore 17.30 – BOOKCITY – polo fotografico
Frigoriferi Milanesi, Sala Carroponte
Via Piranesi, 10 Milano    invito Bookcity – Mario De Biasi

La collana Electaphoto dedica un volume a Mario De Biasi (1923-2013), uno degli indiscussi maestri italiani del fotogiornalismo.
Il libro nasce dalla collaborazione con gli Archivi Mario De Biasi, Mondadori Portfolio e il Comune di Belluno, sua città natale, e si propone come Leggi tutto »Mario De Biasi. Il mio sogno è qui