Vai al contenuto
Home » marinai

marinai

Un obolo al lobo

Gli ornamenti da sempre parlano, non solo del grado di evoluzione di un popolo, ma anche delle sue tradizioni culturali, sociali e religiose: piume, fiori, conchiglie, pietre e metalli hanno abbellito i corpi dei nostri antenati  fin dalla preistoria, spesso con lo scopo di proteggerli dalle malattie, dal male e dalla morte.
Gli orecchini sono tra i gioielli più antichi e attorno ad essi ruotano miti e leggende. Utilizzati  quasi sempre per puro scopo ornamentale dalle donne, soprattutto nelle culture indigene e tribali, gli orecchini rappresentano anche un forte simbolo di seduzione e di erotismo.
Indossati dagli uomini invece, hanno assunto via via nel tempo significati al limite della stravaganza identificando re e pirati, condottieri e marinai, zingari e poeti.Leggi tutto »Un obolo al lobo

Col vento in poppa!

Pin Up in barca a vela

Forse non tutti sanno che la moderna vela sportiva affonda le sue radici nella lotta contro la pirateria marina.
Nel corso del XVII secolo le scorrerie piratesche sulle rotte di Asia, Africa e America erano all’ordine del giorno. I navigli della Compagnia delle Indie Orientali, carichi di merce pregiata in viaggio dalle colonie, erano spesso preda di assalti, così gli Olandesi progettarono gli jachtschip, dei velieri veloci ed agili che devono il loro nome alla Leggi tutto »Col vento in poppa!