Libri tascabili
Cosa leggete sdraiati sotto l’ombrellone?Gialli, saggi, biografie, romanzi, racconti di… Leggi tutto »Libri tascabili
Cosa leggete sdraiati sotto l’ombrellone?Gialli, saggi, biografie, romanzi, racconti di… Leggi tutto »Libri tascabili
Il tempo delle vacanze è già arrivato. Abbiamo finalmente il… Leggi tutto »Pagine in Estate
Vi invitiamo a partecipare alla festa Pagine al Sole, rassegna… Leggi tutto »Pagine al sole
La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino… Leggi tutto »35° Salone del Libro
Da sempre il potere ha utilizzato l’educazione come mezzo per… Leggi tutto »Propaganda educativa
Segnaliamo questa interessante serie di incontri organizzati nel centenario della Grande Guerra presso la Biblioteca Civica Negroni di Novara, Sezione Novarese
giovedì 7 maggio ore 18,00
Mostra bibliografica e documentaria “Trincee di carta: maggio 1915, la Grande Guerra e i novaresi”
a cura dell’Istituto Storico della Resistenza Fornara
Conferenza di Roberto Leggero, Università della Svizzera Italiana,
su Giuseppe Cuzzoni e i novaresi nella prima guerra mondiale
È semplice capire come può affrontare il lavoro un segno che annovera tra i suoi rappresentanti Alexey Grigoryevich Stakhanov (3 gennaio 1906), il famoso minatore russo che, nell’agosto del 1935, riuscì ad estrarre 103 tonnellate di carbone in 6 ore di lavoro aumentando di 14 volte la produttività della sua squadra e diventando simbolo del lavoratore indefesso.Leggi tutto »Astromestieri: il Capricorno
Scelte dal nostro archivio: è la fotografia di un padre con figlio presa da Ando Gilardi durante una delle inchieste fotogiornalistiche realizzate per Lavoro (settimanale illustrato della CGIL) che appare in copertina del libro di Giorgio Petracchi, Ugo Mursia editore. Di seguitoLeggi tutto »Al tempo che Berta filava