Vai al contenuto
Home » Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

Secoli di movida

movida in via Veneto a Roma, fotografia di Ando Gilardi 1955 circa - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Bar, osterie e locande rappresentano, fin dai tempi antichi, i luoghi della socializzazione e del divertimento, oltre che una delle principali attività commerciali dell’uomo. Moltissimi dipinti di epoca medievale o rinascimentale ci mostrano scene di taverna, dove la convivialità si esprimeva mediante gran mangiate, frequenti bevute e serate passate a giocare d’azzardo, ma pochi sanno che persino il grande Leonardo da Vinci aveva bazzicato per lungo tempo la movida dell’epoca, non da avventore, bensì da Leggi tutto »Secoli di movida

Proportio

Palazzo Fortuny PROPORTIO in mostra dal 9 maggio al 22 novembre 2015 Venezia, Palazzo Fortuny

Proportio a cura di Daniela Ferretti e Axel Vervoordt
dal 9 maggio al 22 novembre 2015
Venezia, Palazzo Fortuny
Campo San Beneto, San Marco 3958 – 30124 Venezia

Proportio è un omaggio a Luca Pacioli, matematico ed economista italiano, collaboratore di molti artisti e architetti tra i quali, universalmente noto, il sodalizio con Leonardo da Vinci. Con il “genio” per antonomasia, lavorò al De divina Proportione  (1497) un trattato sulle applicazioni della sezione aurea in tutte le Leggi tutto »Proportio

Ingenuità

Tavernello Gesù

A proposito del saggio di Pasolini di cui prima dicevo: ho scritto anni fa un testo sulla pubblicità come ultima risorsa che ci resta per dare oggi un senso, una utilità sociale, all’Arte antica.Leggi tutto »Ingenuità

Siamo tutti il tredicesimo testimone

Fotografare “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci e vedere l’opera come non si è mai vista. Questa è la promessa che leggiamo nel sito dedicato alla mostra “Dentro l’Ultima Cena: il tredicesimo testimone” allestita nelle scuderie del Castello di Vigevano, aperta da oggi 30 ottobre al 1° maggio 2011. La mostra realizzata da Euphon, Gruppo Mediacontech e da Studio Azzurro, offre un percorso altamente tecnologico e innovativo in cui il visitatore potrà analizzare il capolavoro vinciano fino a diventarne protagonista, il tredicesimo testimone che da il titolo alla mostra.
Leggi tutto »Siamo tutti il tredicesimo testimone