Vai al contenuto
Home » Italia

Italia

Pane bianco e nero

pane bianco-nero

Dal Pane Nero al Pane Bianco. L’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e Liberazione.
Inaugurazione il 21 aprile 2015 ore 18 a Palazzo Moriggia, sala conferenze Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23,  Milano.

Ricevo dall’Archivio Uliano Lucas la segnalazione di questa mostra, alla quale ha partecipato anche lo stesso Uliano Lucas nel comitato scientifico, in quanto Fotografo.  La descrizione è molto interessante e vado subito a leggere il sito al link che qui condivido con voi . Leggo che la mostra è Leggi tutto »Pane bianco e nero

Mandolino? no tu no.

Il 26 giugno scorso è  stata presentata una interrogazione parlamentare da Antonio Cuomo del Pd,  in cui viene richiesto al Ministro dell’Istruzione di inserire anche il mandolino tra gli strumenti insegnati nelle scuole medie a indirizzo musicale. In effetti allo stato attuale, lo stumento non è presente nella programmazione delle lezioni di musica dei corsi a indirizzo musicale delle scuole medie. Il motivo di questa lacuna è ignoto, nonostante le molte richieste ricevute negli anni di poter accedere all’insegnamento del mandolino e nonostante l’importanza e il grande valore storico che ha questo piccolo strumento. La notizia ha fatto un po’ di clamore e provocatoLeggi tutto »Mandolino? no tu no.

In Visibile Scampia

Venerdì 3 maggio, ore 19.45
Centro Hurtado – Viale della Resistenza  – Napoli
presentazione del video

IN
VISIBILE
SCAMPIA

immagini, interviste, voci dal Liceo Elsa Morante
regia di Simona Filippini e Manuela Fugenzi – musiche degli ‘A67

La proiezione sarà preceduta dall’esibizione dell’Orchestra di Scampia progetto Musica Libera Tutti e da una tavola rotonda, alle 18.30, per ridiscutere, confrontarsi, narrare la normalità di esistenze giovanili che siLeggi tutto »In Visibile Scampia

Storia avvincente della fotografia italiana

Storia culturale della Fotografia Italiana. Dal Neorealismo al Postmoderno. Antonella Russo; 2011
Piccola Biblioteca Einaudi Ns
pp. LXXIV – 428
€ 35,00
ISBN 9788806203177

Un libro assolutamente avvincente per chi “abita” da anni nel territorio della fotografia e da leggere assolutamente per chi si avvicina adesso, una specie di “riassunto delle puntate precedenti” dopo di che si può continuare a leggere la storia contemporanea della fotografia italiana in diretta, mentre succede.  L’ho letto quando è uscito ovvero ben due anni fa… e il successo prosegue! Un lavoro immane e meticoloso;  suggerisco caldamente l’uso del doppio segnalibro:  le note, molte e lunghissime,  sono da leggere parallelamente e sono interessanti quanto il testo principale. Leggi tutto »Storia avvincente della fotografia italiana

Il segno degli italiani

L’astrologia ci permette di redigere un tema natale non solo di persone, ma anche di società, gruppi, eventi e persino di Stati.
L’Italia, o meglio la Repubblica italiana, nata con il referendum in cui scegliemmo tra monarchia e repubblica, ha iniziato ad esistere il 10 giugno 1946 alle ore 18.00, quando Alcide De Gasperi assunse la funzione di Capo provvisorio dello stato. Il nostro paese quindi risulta essere Gemelli ascendente Scorpione: Leggi tutto »Il segno degli italiani