Propaganda educativa
Da sempre il potere ha utilizzato l’educazione come mezzo per… Leggi tutto »Propaganda educativa
Da sempre il potere ha utilizzato l’educazione come mezzo per… Leggi tutto »Propaganda educativa
Come non parlare di scuola dopo il putiferio scatenato dall’approvazione della riforma renziana, passata con il voto di fiducia? Si sa che le riforme scolastiche nel nostro paese hanno sempre acceso gli animi e scatenato polemiche e proteste, ma la “Buona Scuola” pare che abbia diviso più che mai i vari schieramenti. La novità che colpisce di più la fantasia dei non addetti ai lavori è Leggi tutto »La scuola … buona
L’introduzione, in campo educativo, di giochi destinati alla formazione risale alla prima metà del XV secolo, quando l’umanista italiano Vittorino da Feltre decise di utilizzare un mazzo di carte a scopo di istruzione, in particolare carte colorate ed illustrate con le lettere dell’alfabeto allo scopo di utilizzare le immagini a supporto della memorizzazione.
Leggi tutto »Imparare è un gioco
ANDO – …. e chissà dove voglio arrivare, chissà ….
INTERVISTA
– Ma allora secondo lei Gilardi gli insegnanti oggi sono poveri analfabeti?
– Attento! non mi faccia dire quello che non dico: il 90% sono degli insegnanti analfabeti, o al minimo semianalfabeti DIGITALI. Non sanno usare il computer per l’insegnamento…Leggi tutto »Intervista