Invenzioni
Montgolfier e Wright
…fratelli aeronauti Volare è stato uno dei sogni più antichi… Leggi tutto »Montgolfier e Wright
Meno luce più illuministi
Quando si diffuse l’illuminazione pubblica, tutti si entusiasmarono vedendo le… Leggi tutto »Meno luce più illuministi
L’etichetta di Dioniso
È tempo di vendemmia e presto le cantine inizieranno a… Leggi tutto »L’etichetta di Dioniso
L’invenzione dell’ambulanza
L’invenzione dell’ambulanza, intesa come mezzo di soccorso per il trasporto… Leggi tutto »L’invenzione dell’ambulanza
AstroSalute – L’Aquario
Eccoci al secondo appuntamento della rubrica astrologica 2022.Quest’anno come sapete… Leggi tutto »AstroSalute – L’Aquario
Da “questio” a “?”
Quando un sistema comunicativo cambia radicalmente, è logico che anche… Leggi tutto »Da “questio” a “?”
Collezionismo di latta
Le scatole di latta decorate sono tra gli oggetti più… Leggi tutto »Collezionismo di latta
La nascita dell’autostrada
È passato quasi un secolo dalla costruzione della prima autostrada italiana e sembra che lo spirito dei tempi sia decisamente cambiato.
Pensata per collegare nel modo più agevole e veloce due località, le autostrade vennero pensate come strade dedicate esclusivamente a veicoli a motore, precisazione non scontata visto che la Milano-Laghi (prima vera autostrada a pedaggio del mondo) venne progettata nel 1922, quando in Italia avevamoLeggi tutto »La nascita dell’autostrada
Gli occhiali del frate pisano
Quella degli occhiali da vista è un’invenzione che si è fatta attendere molto, storicamente, rispetto alla scoperta del vetro e della sua capacità di ingrandire le immagini. Mentre il vetro trasparente era già conosciuto dai Fenici, non abbiamo una contestuale traccia di un suo utilizzo come lente, mentre da alcuni scritti di Seneca e di Plauto si evince che, secoli dopo, nell’antica Roma fossero utilizzate delle sfere di vetro o dei contenitori di cristallo pieni di acqua, come lenti d’ingrandimento.
Nell’alto medioevo è noto l’utilizzo di pezzi di quarzo con i quali i monaci si aiutavano nel Leggi tutto »Gli occhiali del frate pisano
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »