Vai al contenuto
Home » Invenzioni

Invenzioni

La nascita dell’autostrada

tratto dell'autostrada Roma-Napoli sull'A1, Autostrada del Sole 1960-1965, ©Fototeca Gilardi

È passato quasi un secolo dalla costruzione della prima autostrada italiana e sembra che lo spirito dei tempi sia decisamente cambiato.
Pensata per collegare nel modo più agevole e veloce due località, le autostrade vennero pensate come strade dedicate esclusivamente a veicoli a motore, precisazione non scontata visto che la Milano-Laghi (prima vera autostrada a pedaggio del mondo) venne progettata nel 1922, quando in Italia avevamoLeggi tutto »La nascita dell’autostrada

Gli occhiali del frate pisano

frate domenicano XIV secolo indossa gli occhiali, eleborazione ©Fototeca Gilardi

Quella degli occhiali da vista è un’invenzione che si è fatta attendere molto, storicamente, rispetto alla scoperta del vetro e della sua capacità di ingrandire le immagini. Mentre il vetro trasparente era già conosciuto dai Fenici, non abbiamo una contestuale traccia di un suo utilizzo come lente, mentre da alcuni scritti di Seneca e di Plauto si evince che, secoli dopo, nell’antica Roma fossero utilizzate delle sfere di vetro o dei contenitori di cristallo pieni di acqua, come lenti d’ingrandimento.
Nell’alto medioevo è noto l’utilizzo di pezzi di quarzo con i quali i monaci si aiutavano nel Leggi tutto »Gli occhiali del frate pisano