Vai al contenuto
Home » inquinamento

inquinamento

50° della Giornata della (dea) Terra

Tellus, la dea madre Terra 13-19 a.C. elaborazione ©Fototeca Gilardi

Oggi 22 aprile 2020, ricorre il Cinquantesimo della Giornata Internazionale della Terra.
Mentre l’umanità rallenta le sue attività inquinanti bloccata da un piccolissimo virus, la Terra torna a respirare, gli animali si riprendono i loro spazi e la primavera esplode in tutto il suo splendore.
È triste pensare di essere diventati il male di questo pianeta, ma forse iniziamo a comprendere che avevano ragione gli antichi quando consideravano la Terra una divinità battezzandola col nome di “Tellus”, termine che evoca immediatamente la Leggi tutto »50° della Giornata della (dea) Terra

Addio (parziale) alla bottiglia di plastica

inquinamento dell'acqua XIX secolo, e montagne di rifiuti XX secolo - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Quando nel 1973 la plastica, già impiegata nella produzione di oggetti di lunga durata, divenne il materiale preferito per contenere acqua e bevande, nessuno mosse un passo nonostante fosse più che evidente l’impatto ambientale che questa decisione avrebbe avuto sulle nostre vite.
Oggi dopo soli 46 anni, i nostri mari sono in uno stato pietoso e la Commissione Europea fa finalmente un altro passo avanti nella messa al bando della plastica. Nel 2015 il divieto aveva già preso di mira l’uso deiLeggi tutto »Addio (parziale) alla bottiglia di plastica

La Grande Puzza

L’estate del 1858 a Londra era stata insolitamente calda.
Da giugno, il volume d’acqua trasportato dal Tamigi e dai suoi affluenti si era notevolmente ridotto e gli escrementi che i Londinesi gettavano quotidianamente nel fiume avevano finito per occupare la maggior parte dello spazio, insieme ai cadaveri degli animali, agli scarti di macelleria, alla spazzatura e ai rifiuti industriali, scorrendo lentamente attraverso la città e diffondendo il tifo e  il colera.
Erano secoli che, in tutte le città d’Europa , il contenuto dei vasi usati giorno e notte per i bisogni veniva svuotato dalla finestra sulla pubblica strada. Nel XIII secolo l’usanza era stata regolamentata da severe norme cheLeggi tutto »La Grande Puzza