Vai al contenuto
Home » infanzia

infanzia

Astro-Eventi: la massaia liberata

Ci credereste che anche nella diffusione in Italia degli elettrodomestici nel secondo dopoguerra c’è lo zampino degli astri? … No?!
E invece è proprio così!
Il Cancro, segno domestico e familiare, simbolo della casa, della mamma e del poppante accoglie, nel corso del 1949, un’energia apparentemente poco compatibile con i suoi ritmi mutevoli e con la sua natura poco pratica: il pianeta Urano, destinato a rimanere nel segno fino a metà del 1956.

Come già accennato in post precedenti, Urano ci parla sempre di tecnica e tecnologia, di invenzioni, di strumenti che possano alleviare le fatiche dell’uomo e pian piano nel corso dei millenni, innalzarlo dallaLeggi tutto »Astro-Eventi: la massaia liberata

Una bambinata

Il 24 novembre del 1826 nasce a Firenze Carlo Lorenzini,  divenuto celebre, con lo pseudonimo di Collodi,  autore de “Le avventure di Pinocchio” uno dei libri più venduti nel mondo, tradotto in 260 tra lingue e dialetti, comprese due versioni in latino.

In occasione dei 130 anni della pubblicazione del romanzo, Pinocchio è stato magistralmente riportato sulla scena da un film d’animazione (in uscita a Natale) del regista napoletano Enzo D’Alò, accolto con entusiasmo alla mostra del cinema di Venezia e realizzato con disegni in digitale, tutti creati da artisti italiani.
Leggi tutto »Una bambinata

Dichiarazioni universali

Il 20 novembre 1959 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva all’unanimità la Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo, con l’intento di segnalare le direttive lungo le quali i singoli stati avrebbero dovuto legiferare in materia di protezione dell’infanzia.
Con questo documento i bambini divengono per la prima volta soggetto di diritto e per la prima volta si introduce il principio che vieta lo sfruttamento del lavoro minorile.Leggi tutto »Dichiarazioni universali

12 personaggi in cerca di … forbici!

Uno dei più bei ricordi di Natale della mia infanzia è legato ad un libro. Era un libro magico, capace di trasportarmi all’interno della storia facendomi diventare tanto piccola da camminare sui sentieri dipinti di bianco, aprire con  le mie mani i pesanti portoni del castello, cogliere i frutti dell’albero incantato, scostare le tende della stanza proibita, guardare negli occhi il lupo famelicoLeggi tutto »12 personaggi in cerca di … forbici!