La collezione MAST
Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia in… Leggi tutto »La collezione MAST
Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia in… Leggi tutto »La collezione MAST
Ci sono momenti della storia in cui svoltare dalla parte sbagliata è questione di un attimo.
Basta distrarsi un istante, rinunciare ad approfondire le questioni per inerzia, disorganizzazione, ignoranza. Basta piegarsi al “tam tam mediatico” e ti ritrovi in guai seri, con un problema che poteva non esistere e che invece sarà arduo risolvere.
Quando Henry Ford, nel 1937 prese a martellate la sua “Hemp Body Car” per testarne la resistenza, l’umanità era a un bivio in cui campeggiavano i Leggi tutto »Canapa: il demone ecologico
Ed ecco iniziato il conto alla rovescia per l’apertura dell’Expo 2015.
Fra meno di un anno aprirà i battenti a Milano quella che un tempo si sarebbe chiamata l’Esposizione Universale sull’Alimentazione e, a 12 mesi dall’inaugurazione, viene “decapitato” il vertice della società, con l’arresto del Direttore Generale e di altri importanti dirigenti, coinvolti in un’inchiesta sugli appalti relativi al più grande evento economico italiano degli ultimi tempi.
La prima Esposizione Universale milanese risale al 1906. In quell’occasione come tema conduttore fu scelto quello dei Trasporti, per celebrare l’inaugurazione del recente tratto ferroviario Parigi – Milano e dell’allora appenaLeggi tutto »Quale eredità dall’Expo milanese?
Se un Urano in Ariete, come abbiamo visto il mese scorso, scatena rivoluzioni, come può agire quando passa nel successivo, pacifico e pratico segno del Toro? Con le dovute condizioni riesce addirittura a far nascere il capitalismo.Leggi tutto »Astro-eventi: terra-capitale-lavoro