Vitto e alloggio
Gli uomini hanno sempre viaggiato da un luogo all’altro per i più svariati motivi.
Nell’antichità la maggior parte dei viaggiatori era costituita da commercianti o da pellegrini. Ci si spostava in genere per visitare santuari o per vendere la propria merce sulle migliori piazze, per comprare materie prime o ancora per recarsi presso parenti o assistere ad importanti eventi religiosi.
Partire con lo scopo di gironzolare per puro divertimento, non era un concetto conosciuto ai più: il viaggio di piacere per secoli è stato un privilegio delle classi più abbienti, ma già nell’antico Egitto ci sono testimonianze di visite alle piramidi e ai più importanti monumenti del regno, con tanto di graffiti in stile “Tizio è stato qui ”.
La questione di provvedere a vitto e alloggio non era questione di poco conto per i viaggiatori: spesso si dormiva all’aperto e ci si portava alcuneLeggi tutto »Vitto e alloggio