Vai al contenuto
Home » Hannah Arendt

Hannah Arendt

L’effetto spettatore

17_30_14_giugno_17_BLG

Quasi ogni giorno dobbiamo constatare quella che sembra una crescente indifferenza che affligge coloro che si trovano ad essere testimoni di atti di bullismo, di violenza domestica, di aggressioni per strada, di malori e incidenti che capitano a sconosciuti. I media cavalcano l’onda e strumentalizzano come sempre la paura per vendere più copie, o aumentare lo share e noi nel frattempo iniziamo a credere di vivere in un mondo alla deriva.
In realtà a me viene in mente subito una parabola evangelica, quella del buon Samaritano, unico ad intervenire perLeggi tutto »L’effetto spettatore

Succursali

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

«Non crederai mica che esistano le Scille e i Centauri biformi», scriveva Lucrezio nel suo “De rerum natura” venti secoli fa, e, citando due mostruose creature degli inferi ricorrenti nell’iconografia funebre etrusco-romana, comunicava al lettore che sarebbe stata una paura infantile credere in una punizione dopo la morte. «L’inferno esiste solo per chi ne ha paura» era la “traduzione” di quei versi in latino fatta da un grande poeta genovese. D’accordo. Ma delle succursali sono esistite, qui, qualche anno fa, realizzate dall’uomo e non, per citare ancora Fabrizio De André, dall’avversario del «buon Dio». Un preciso, insospettabile, impiegato tedesco organizzava i viaggi – lui li chiamava «trasporti» – perLeggi tutto »Succursali